Progetti & News

Notizie
L'informatico Alexei Efros ha trasformato i suoi problemi di vista nel suo superpotere. Attraverso un approccio innovativo, è riuscito a cambiare la prospettiva attuale sulla visione artificiale: il focus non è sui dati, ma sulla capacità di adattamento.
È mancato il nostro amato Presidente Onorario Giuseppe Castronovo, figura di spicco nella realtà di IAPB Italia Onlus.
La ricerca messa in atto dal Chang Gung Memorial Hospital di Keelung ha riscontrato differenze significative tra uomini e donne per quanto riguarda i sintomi di presentazione iniziale della sindrome dell’occhio secco.
Il decimo congresso internazionale “Floretina” si terrà presso l’Hotel Roma Cavalieri dal 30 novembre al 3 dicembre 2023. Scopri di più.
L’analisi dell’RNA sequenziale ha mostrato che le cellule senescenti della superficie oculare hanno dei pattern di espressione della cheratina anormali, sottolineando il loro potenziale ruolo in diverse gravi malattie e patologie della superficie oculare.
In totale sono 95 i centri di cura e riabilitazioni visiva presenti in Italia e si possono trovare in tutte le regioni. Scopri quello più vicino a te.
Oggi, 24 ottobre, alle ore 14:00 il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS accoglie una delegazione dell’UICI di Roma in occasione della diciottesima giornata nazionale del Cane Guida.
"Vista in Salute" il progetto di IAPB Italia Onlus attivo dal 2019 e concluso nel 2022 che ha a permesso uno studio concreto dello stato di salute visiva dei cittadini italiani.
L’agenzia internazionale presente al tavolo, tra i più importanti esponenti del mondo della vista, per discutere sullo stato della salute visiva in Italia e sulle azioni che possono portare un miglioramento della prevenzione e dell’assistenza
La Giornata Mondiale della Vista rappresenta una data immancabile per discutere dell’importanza dell’assistenza sanitaria per quanto concerne i problemi alla vista.
Eliminare i difetti visivi entro il 2050 e rendere la prevenzione a portata di tutti. L’ evento del 5 ottobre alla Camera dei Deputati.
Studi e articoli scientifici hanno raccolto importanti novità inerenti la diagnostica e il trattamento di tali condizioni.
Durante l’evento dedicato al Terzo Settore il 22 e 23 settembre 2023 al Palacongressi di Rimini, UICI ha sottolineato il legame indissolubile tra dimensione sanitaria e sociale.
Il 15 e 16 settembre 2023, a Cagliari, si svolgerà il convegno formativo organizzato dall’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” di Bologna in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e con il patrocinio di IAPB Italia Onlus.
A fianco dell’instancabile ricercatore ricorderemo la persona di cuore, grande e generoso appassionato difensore della salute e del benessere delle persone
Uno studio dei dati raccolti dall’istituto di Sanità Nazionale della Corea del Sud ha permesso una prima analisi sulla fibromialgia, confermando la coincidenza con la neurite ottica.
La Carovana della Salute e pronta a ripartire e a ripercorrere la penisola portando nelle città Italiane visite specialistiche gratuite.
Si tratta di una patologia ereditaria che colpisce la retina di giovani adulti o adolescenti, provocando, tra i primi sintomi, la perdita della vista.
Attenti alle fake NEWS: IAPB non supporta alcuna farmaco o integratore per la salute visiva.
Recentemente sta girando una notizia falsa secondo la quale l'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità avrebbe approvato la ricerca di un farmaco per la salute degli occhi.
IAPB Italia riafferma con forza che non supporta o consiglia alcun farmaco o integratore.
Lo studio del Centro Medico Cedars Sinai di Los Angeles ha permesso di comprendere meglio quale sia il processo di deterioramento negli occhi diabetici
L'emianopsia è un deficit visivo caratterizzato dalla perdita di metà del campo visivo, comportando gravi disagi a chi ne è affetto.
L'endoftalmite è un processo infettivo che colpisce l'occhio nella sua totalità. Scopri quali sono le cause. Leggi la scheda.
Per occlusione vascolare retiniche si intende un insieme di quadri patologici inerenti la retina. Leggi la scheda scheda aggiornata.
Al XXIII Congresso Givre, EyesOn ha promosso un incontro con IAPB Italia Onlus al fine di diffondere alla società un messaggio positivo.