Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Sostenendo IAPB Italia Onlus, sosterrai la riabilitazione visiva e la lotta alla cecità

È una struttura della IAPB Italia onlus presso il Policlinico A. Gemelli di Roma.

Il servizio gratuito di consultazione oculistica telefonica è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13.

Chiama l'oculista al numero verde 800-068-506

Sostenendo IAPB Italia ETS, sosterrai la riabilitazione visiva e la lotta alla cecità

È una struttura della IAPB Italia ETS presso il Policlinico A. Gemelli di Roma.

Il servizio gratuito di consultazione oculistica telefonica è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13.

Chiama l'oculista al numero verde 800-068-506

Eventi & news

Il melanoma della Coroide è il tumore maligno primitivo intraoculare più frequente nell’adulto, incidenza pari a 6 casi su un milione.
Due giornate dedicate alla salute, alla prevenzione e al dialogo tra istituzioni, esperti e cittadini
Secondo gli esperti, l’uso intensivo di contenuti digitali come reels e TikTok sta contribuendo a un aumento preoccupante di miopia, occhio secco e affaticamento visivo, specialmente tra i giovani.

I tuoi occhi

25 Marzo 2025

Il Tracoma è una tra le più antiche conosciute dal genere umano, provocata dal batterio Chlamydia Tracomatis. La patologia quasi sempre colpisce entrambi gli occhi. Il periodo di incubazione della malattia è tra i 5 e i 12 giorni…

20 Febbraio 2025

La retinopatia sierosa centrale è una malattia oculare caratterizzata dal sollevamento della zona centrale della retina a causa dell’accumulo di liquido sieroso.

14 Giugno 2024

L’esoftalmo è una condizione in cui l’occhio (bulbo oculare) diventa sporgente rispetto alla sua normale posizione (ossia protrude).
L’esoftalmo si distingue dalla proptosi (quando il bulbo è spinto in avanti e in basso); quest’ultima interessa, perlopiù, un solo occhio ed è causata generalmente da processi…