Sostenendo IAPB Italia Onlus, sosterrai la riabilitazione visiva e la lotta alla cecità

È una struttura della IAPB Italia onlus presso il Policlinico A. Gemelli di Roma.

Il servizio gratuito di consultazione oculistica telefonica è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13.

Chiama l'oculista al numero verde 800-068-506

Sostenendo IAPB Italia Onlus, sosterrai la riabilitazione visiva e la lotta alla cecità

È una struttura della IAPB Italia onlus presso il Policlinico A. Gemelli di Roma.

Il servizio gratuito di consultazione oculistica telefonica è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13.

Chiama l'oculista al numero verde 800-068-506

Eventi & news

Uno studio su oltre 77.000 persone rivela che il consumo di alcol aumenta il rischio di secchezza oculare, soprattutto nelle donne
Il presidente della Royal Society for Blind Children parla di una nuova forma di discriminazione derivante dall'IA che deve essere arginata.
Giochi sicuri e divertenti. Scopri i consigli degli oculisti per salvaguardare la vista dei più piccoli durante le feste...

I tuoi occhi

14 Giugno 2024

L’esoftalmo è una condizione in cui l’occhio (bulbo oculare) diventa sporgente rispetto alla sua normale posizione (ossia protrude).
L’esoftalmo si distingue dalla proptosi (quando il bulbo è spinto in avanti e in basso); quest’ultima interessa, perlopiù, un solo occhio ed è causata generalmente da processi…

31 Maggio 2024

L’edema corneale è una condizione patologica in cui si verifica un eccessivo accumulo di liquido nella cornea, in particolare nel suo strato centrale detto “stroma” (tra le cellule che lo compongono, i cheratociti). I sintomi principali che si presentano nei pazienti affetti da edema corneale sono i seguenti: …

17 Maggio 2024

Per anoftalmo s’intende la totale assenza del bulbo oculare in presenza degli annessi oculari (palpebre, congiuntiva e apparato lacrimale), dovuto ad una mancanza di formazione della vescicola ottica all’inizio della gestazione. …