Istituzioni, scienza e terzo settore si incontrano per commemorare l’avvocato Giuseppe Castronovo, “uno dei principali artefici della prevenzione e riabilitazione visiva in Italia”
Continue readingOltre lo sguardo: la pittura di un artista ipovedente
All’Ospedale Britannico di Roma, la Fondazione Bietti ospita la mostra personale dell’artista Jérôme Glomaud Chadefaux, affetto da patologia retinica rara
Continue readingRetinopatia sierosa centrale: scopriamola insieme
La retinopatia sierosa centrale è malattia oculare caratterizzata dal sollevamento della zona centrale della retina a causa dell’accumulo di liquido sieroso.
Continue readingIn Vietnam il tracoma non è più un problema
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente eliminato il tracoma come problema di salute pubblica in Vietnam.
Continue readingScoperto un fattore chiave nella degenerazione maculare legata all’età
Un nuovo studio rivela il legame tra il danno al DNA della retina e la perdita della vista. Comprendere questi meccanismi potrebbe aprire la strada a nuove strategie terapeutiche per prevenire la cecità legata all’età
Continue readingCecità notturna: cos’è l’emeralopia?
La cecità notturna è una condizione oculare caratterizzata da una ridotta capacità visiva in condizioni di scarsa illuminazione.
Continue readingConosci il Glaucoma?
Leggi la scheda aggiornata dai nostri esperti e conosci al meglio la patologia del Glaucoma, per prevenirla e curarla.
Continue readingIn aumento le infezioni oculari: endoftalmite da fitopatogeno fungino che colpisce le piante
L’importanza della protezione oculare nei gesti quotidiani: uno studio rivela come un fitopatogeno fungino possa causare gravi infezioni oculari negli esseri umani.
Continue readingUn dispositivo indossabile rivoluziona la mobilità per non vedenti e ipovedenti
Un team della NYU Tandon School of Engineering sviluppa una cintura con feedback aptico e sonoro per superare i limiti degli ausili tradizionali e facilitare la navigazione autonoma
Continue readingDry January: una sfida per ridurre il rischio di secchezza oculare nelle donne
Uno studio su oltre 77.000 persone rivela che il consumo di alcol aumenta il rischio di secchezza oculare, soprattutto nelle donne
Continue reading