L’Organizzazione Mondiale della Sanità, World Health Organization (WHO), ha ufficialmente eliminato il tracoma come problema di salute pubblica in Vietnam
Il 21 Ottobre 2024 è una data importante per la sanità pubblica del Vietnam, giornata in cui è stato raggiunto il traguardo che ha segnato la fine di una delle principali cause di cecità nella popolazione vietnamita, ma soprattutto che ha rappresentato la testimonianza dell’impegno costante del Vietnam nella lotta contro le malattie tropicali neglette (NTD).
In onore di questo successo, durante la 75 esima sessione del Comitato regionale del WHO per il Pacifico occidentale nelle Filippine, il WHO ha consegnato una targa commemorativa al viceministro della Salute del Vietnam, Nguyen Thi Lien Huong.
Il Vietnam ha intrapreso il percorso per eliminare il tracoma oltre 70 anni fa, ma nel 1999 è arrivata una svolta positiva molto significativa nel Paese: quando il Ministero della Salute ha lanciato un programma nazionale, la strategia SAFE del WHO – Chirurgia, Antibiotici, Pulizia del viso e Miglioramento Ambientale.
Inoltre, con la collaborazione di partner locali e internazionali, l’iniziativa è riuscita a ridurre la diffusione del tracoma negli ultimi 30 anni, dall’1,7% a meno dello 0,2% così da raggiungere gli standard richiesti dal WHO per l’eliminazione ufficiale.
Anche il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha elogiato il Vietnam che, con tale traguardo, è diventato il quinto paese del Pacifico occidentale a sconfiggere il tracoma. Questo risultato evidenzia l’importanza di un impegno costante per affrontare le NTD.
Saia Ma’u Piukala, direttore regionale del WHO per il Pacifico occidentale, ha definito il successo del Vietnam “un fulgido esempio di come interventi mirati, solide partnership e sforzi costanti possano apportare un reale cambiamento nella salute della popolazione”.
Oltre ad aver rappresentato una vittoria sanitaria, l’eliminazione del tracoma ha significato anche ridurre le influenze sociali ed economiche legate alla malattia contribuendo a proteggere la qualità della vita di molte persone.
Per alcuni paesi, il successo del Vietnam è diventato un modello da cui prendere esempio, dimostrando il valore delle partnership, dell’impegno della comunità e del supporto globale nel promuovere la salute pubblica.
L’eliminazione del tracoma in Vietnam segna un traguardo importante nella tutela della salute pubblica e dimostra come azioni mirate possono avere un impatto concreto sulla vita delle persone.
Per il futuro la sfida sarà mantenere questi risultati e continuare ad investire nella prevenzione affinché tutti i paesi possano sconfiggere malattie considerate invalidanti.