Un evento di confronto, attività e prevenzione per promuovere l’inclusione e il benessere di tutti.
Continue readingControlli della vista gratuiti IAPB Italia a “Fa’ la cosa giusta”
Allo stand IAPB Italia ETS & Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, controlli gratuiti della vista e workshop
Continue readingCampo visivo: come si misura?
Il campo visivo è quella porzione di spazio che l’occhio è in grado di percepire, quando viene osservato un punto fisso. Scopri di più!
Continue reading“Dopo il glaucoma mi chiamavano Polifemo”. Cosa ha da dire la storia di Renato a 1 milioni di Italiani
Leggi la storia di Renato e scopri la Settimana Mondiale del Glaucoma 2025.
Continue readingL’essenziale è invisibile agli occhi
Istituzioni, scienza e terzo settore si incontrano per commemorare l’avvocato Giuseppe Castronovo, “uno dei principali artefici della prevenzione e riabilitazione visiva in Italia”
Continue readingOltre lo sguardo: la pittura di un artista ipovedente
All’Ospedale Britannico di Roma, la Fondazione Bietti ospita la mostra personale dell’artista Jérôme Glomaud Chadefaux, affetto da patologia retinica rara
Continue readingRetinopatia sierosa centrale: scopriamola insieme
La retinopatia sierosa centrale è malattia oculare caratterizzata dal sollevamento della zona centrale della retina a causa dell’accumulo di liquido sieroso.
Continue readingIn Vietnam il tracoma non è più un problema
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente eliminato il tracoma come problema di salute pubblica in Vietnam.
Continue readingScoperto un fattore chiave nella degenerazione maculare legata all’età
Un nuovo studio rivela il legame tra il danno al DNA della retina e la perdita della vista. Comprendere questi meccanismi potrebbe aprire la strada a nuove strategie terapeutiche per prevenire la cecità legata all’età
Continue readingCecità notturna: cos’è l’emeralopia?
La cecità notturna è una condizione oculare caratterizzata da una ridotta capacità visiva in condizioni di scarsa illuminazione.
Continue reading