Paura intervento cataratta
Discussione avviata da Andrea81 il 25 aprile 2023
Salve a tutti, scrivo a nome di mia mamma, 72enne, che da tempo non effettuava una visita oculistica. Fatta pochi giorni fa, le è stata riscontrata una pressione oculare alta (20 circa) e una cataratta bilaterale piu grave all’occhio destro, e le è stata suggerito l’intervento.
Purtroppo lei è molto ansiosa (anche di mettere le gocce Cosopt prescrittele dal medico per il tono oculare), e, riguardo l’intervento, ha avuto esperienze indirette negative, di mia zia, a cui la frantumazione del cristallino ha provocato danni alla cornea, e di una sua amica che ha avuto la "2° cataratta" al cristallino artificiale. Questo oculista da cui si è recata, userebbe la tecnica dello "scioglimento" e non della frantumazione. Che differenza c’è e quali sono le indicazioni postoperatorie? Sarebbe possibile un intervento del genere in anestesia totale (proprio per l’eccessivs ansia di mia mamma) anche al di fuori di strutture ospedaliere? Ringraziando chi mi vorrà rispondere, porgo cordiali saluti.