Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

trauma al nervo ottico

Discussione avviata da laurenzi il 23 aprile 2010

l’11.02.2010 mi è partito un colpo dalla pistola che avevo per il lavoro e il proiettile mi è entrato sotto l’occhio desto ed è uscito dall’occhio sinistro. Sono stato sottoposto ad intervento maxillo facciale per la protesi dell’occhio sinistro e mi hanno torto una piccla scheggia di osso dal nervo ottico dell’occio destro. A tuttoggi ancora non vedo niente e vorrei sapere se esiste un centro specializzato sui traumi del nervo ottico. E se è vero che non fare niente solo aspettare.
Grazie

risposta dell'oculista

re: trauma al nervo ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 26 aprile 2010

gentile utente,
per poterle dare una risposta avremmo bisogno di qualche dato un più sulla sua situazione anatomo-funzionale oculare. Se ci fa sapere dove vive la possiamo indirizzare verso qualche centro a lei vicino dove poter fare accertamenti ed eventuali cure o/o riabilitazioni.

cordiali saluti

IAPB onlus Italia


<modificato da "Oculista" il "2010-04-26 11:17:45">


re: trauma al nervo ottico

Risposta di laurenzi

Scritto il 4 maggio 2010

abito ad Ancona e sono stato curato all’ospedale di Torrette di Ancona. Sono disperato perchè nessuno mi ha detto cosa devo fare. Vi ringrazio anticipatamente se mi sapete consigliare dove andare e cosa fare. grazie

risposta dell'oculista

re: trauma al nervo ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 5 maggio 2010

Gentile utente, tra i nostri riferimenti, nella sua città, abbiamo la clinica oculistica presso il Policlinico Universitario di Ancona-Nuovo Ospedale Regionale-Torrette, dove appunto lei si è già rivolto. In ogni caso se volesse altri riferimenti le possiamo indicare il Policlinico di Napoli-I Facoltà di Medicina e Chirurgia-dove trova esperti di patologia dell’orbita, il cui recapito è 081/7462389.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.


<modificato da "Oculista" il "2010-05-05 10:52:44">


re: trauma al nervo ottico

Risposta di laurenzi

Scritto il 19 dicembre 2010

sono riuscito a fare una RM e questo è l’esito:
"Indagine eseguita senza somministrazione di mezzo di contrastp, mirato anche allo studio delle strutture orbitarie.
A livello encefalico si apprezza in sede temporopolare dx zona cortico-sottocorticale a segnale diminuito on T1 aumentato nelle sequenze TR lungo associata a dilatazione del corno temporale del ventricolo laterale, riferibile a esiti gliotico-poroencefalici post-traumatici.
A livello orbitario si apprezzano esiti di intervento di ricostruzione del pavimento orbitario a sinistra con posizionamento di protesi oculare sn; a destra analoghi esiti di intervento con deformità della cavità orbitaria; il globo oculare appare anch’esso deformato, infossato, sfumatamente ipointenso il segnale del corpo vitreo, come per involuzione atrofica dello stesso; il nervo ottico risulta raccorciato e notevolmente tortuoso e, subordinatamente alla presenza di alcuni atefatti, non sembrano apprezzarzi alterazioni di segnale nel suo contesto; non evidenti alterazioni a livello della regione dell’apice orbitario di destra nè della regione chiasmatica.
Segni di flogosi sono presenti a carico del seno mascellare di sinistra e delle seno sfenoidale di dx."
Vi chiedo se mi potete indirizzare in qualche centro o specialista e un Vs. parere sulla mia RM.
ringraziandoVi anticipatamente, invio distinti saluti.

risposta dell'oculista

re: trauma al nervo ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 20 dicembre 2010

Gentile utente, la Risonanza Magnetica effettuata descrive la sua situazione orbitaria ad oggi che va messa a contronto con la sua condizione anatomo-funzionale oculare attuale. Per quanto riguarda i centri potrà rivolgersi alla Clinica Oculistica presso il Policlinico Universitario di Napoli o di Ancona come le avevamo precedentemente segnalato o alla Clinica Oculistica presso il Policlinico Universitario di Pisa il cui recapito è 050/993565 dove troverà esperti di patologia dell’orbita.
Cordiali saluti IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.