retina adesa
Discussione avviata da Joyce il 3 novembre 2009
Salve,
sono una ragazza di 27 anni,sana, non affetta da patologie rilevanti. Spiego il quadro generale, certa di ricevere un parere autorevole. Non sono diabetica ma soffro da sempre di carenza di ferro; da anni sono abituata a idratarmi, bevendo molta acqua; purtoppo, ultimamente il mio regime alimentare non è impeccabile...
Quest’estate ho trascorso molto tempo (3mesi) al mare e alla sera lamentavo continui bruciori agli occhi, associati a visibili arrossamenti. Dopo averli trascurati, una mattina mi sono svegliata molto presto e di soprassalto perchè non riuscivo a tenere chiuso l’occhio dx;la sensazione era quella della presenza di un corpo estraneo all’intero. Ho fatto una visita specialistica e mi è stata diagnosticata (cito testualmente): "In ambo gli occhi IPERPLASIA FOLLICOLARE,cornea fluo negativa"; trattamento consigliato:
efemoline collirio 1 goccia x 2/die per 14gg in ambo gli occhi
visuglican collirio monodose 2 gocce x 2/die per 30gg in ambo gli occhi.
Dopo aver seguito alla lettera la terapia ho riscontrato alcuni giovamenti e sono andata e fare la visita di controllo consigliatami.
Il problema nasce nel momento in cui ho riferito che cominciavo a "visualizzare" come dei "lampi" di luce nella parte periferica di ambo gli occhi. Mi accade, in particolare, al mattino, quando ho il passaggio dal buio alla luce.
Dopo un’analisi della retina il referto è stato:
miodesopsie e fotopsie in OO
boo lieve ipermia congiuntivale, ridotta iperrtrofia follicolare
FOO:retina adesa, deg periferica superiore, collasso di vitreo
Terapia consigliata: bere molta acqua e vitreoclar cpr.Visita di controllo annuale,prima se peggiora.
Leggendo sui vari forum noto pareri discordanti circa l’eventualità di una terapia laser; sono molto preoccupata perchè non riesco bene a comprendere il dafarsi;oppure se devo lasciare tutto com’è,come mi è stato consigliato di fare. Essendo ancora giovane, non vorrei ritrovarmi con un danno irreparabile! Chiedo, in ultimo, se esistono cause del mio assottigliamento e tensione reticolare.
Fiduciosa in una risposta, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Joyce.