Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Astigmatismo irregolare e Lac

Discussione avviata da fooly80 il 12 maggio 2009

Salve! Sono un medico specializzando in anestesia a cui 2 mesi fa è stato diagnosticato un astigmatismo irregolare di 1 grado nell’occhio destro a seguito di una topografia corneale. Voglio premettere che da dieci anni sono miope in entrambi gli occhi e tale miopia è andata sempre aumentando (2 gradi occhio dx, 3,75 occhio sn) ma solo qualche mese fa si è aggiunto l’astigmatismo nell’occhio di destra. La topografia evidenzia una cornea con un cono tutto sommato ancora non franco. La correzione con occhiali nonostante mi permetta di raggiungere una buona acuità visiva non altrettanto fa per la qualità della visione che è ovviamente più scarsa dell’occhio sn, e questo mi arreca qualche fastidio. Con le lenti toriche morbide va un pò meglio, soprattutto per la lettura da vicino, ma mi si seccano spesso gli occhi e sono costretto a umettarli con lacrime artificiali. Ho consultato più di un collega oculista che mi ha consigliato di ripetere annualmente la topografia ma ho ricevuto notizie molto confuse sull’oppurtunità o meno di cominciare ad adottare le Lac semirigide. Mi sono recato pochi giorni fa in un centro di contattologia della mia città (Palermo), mi hanno fatto ripetere la topografia corneale e questa si è dimostrata sostanzialmente invariata rispetto a quella di 2 mesi fà. In quell’occasione ho provato le semirigide e il contattologo mi ha detto che cominciare a usare queste già in una fase precoce mi consentirebbe, se non di arrestare, almeno di frenare l’eventuale decorso dell’ectasia. Il motivo per cui scrivo è perciò semplice, avendo io 28 anni, avendo scoperto di avere questo problema, non so attualmente qual’è la migliore condotta da seguire per evitare problemi che in seguito potrei imputare alla mia responsabilità nell’avere fatto una scelta sbagliata, occhiali?,lac morbide?, lac RGP? Inoltre sapreste indicarmi nella mia zona uno specialista più ferrato in questo genere di problemi? Grazie!

risposta dell'oculista

Astigmatismo irregolare e Lac

Risposta di Oculista

Scritto il 12 maggio 2009


<"Oculista" riporta il post di "fooly80" il 2009-05-12 12:50:10>


La correzione dell’astigmatismo indotto dal cheratocono generalmente trova la migliore correzione con l’uso delle lenti a contatto. Tuttavia se lei non tollera le lenti a contatto può tranquillamente correggere il difetto della vista con gli occhiali, perche’ questo non influisce sulla evoluzione del cheratocono.
Il centro che abbiamo tra i nostri riferimenti su Palermo è la clinica oculistica presso il policlinico universitario (recapito telefonico 091 6553901)
Per ulteriori informazioni ci può contattare al numero verde 800068506 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) dove trova sempre un medico oculista in linea.
Cordiali saluti IAPB Italia


<modificato da "Oculista" il "2009-05-13 11:51:12">


Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.