re: corioretinopatia sierosa centrale
Risposta di Oculista
|
Scritto il 29 aprile 2009
>re: corioretinopatia sierosa centrale
>2009-04-29 11:29:33
>Purtroppo volevo seguire il suo consiglio per il fondo dell’occhio ma mi hanno dato una visita troppo tardi e ieri sera sono andata al pronto soccorso per un’altro problema"quello di non riuscire a chiudere bene gli occhi con un forte dolore ai lati".Pensando che fosse un problema relativo alla cororetinopatia,ma in due secondi di visita mi hanno trovato una "Calaziosi"a entrambe gli occhi con la prescrizione di "TOBRADEX"3 volte al gg per sette gg liquidandomi senza spiegazioni.Lei crede sia sufficiente?Tornando a casa mi sono documentata per sapere cosa è, e sinceramente mi sono spaventata di ciò che ho letto e visto su internet.Prima non ero ansiosa ma ora mi chiedo perchè mi sta’succedendo tutto agli occhi?Campanello d’allarme?Ancora grazie
<"Oculista" riporta il post di "manuelasettantasei" il 2009-04-29 11:51:18>
Gentile utente il calazio si forma in seguito all’ostruzione del dotto escretore delle ghiandole di Meiobomio che sono localizzate sul bordo palpebrale. Ciò induce il rilascio del materiale lipidico nei tessuti circostanti e produce una reazione da corpo estraneo. Il calazio è,quindi, un lipogranuloma che si sviluppa attorno alle ghiandole di Meibomio. In genera si risolve in 5-7 giorni con l’applicazione, con massaggio, di pomate oftalmiche a base di antibiotico e cortisone. Quindi la cura che le hanno dato dovrebbe essere sufficiente. In caso contrario, se il disturbo dovesse persistere, viene creata una incisione chirurgica sul calazio per favorirne lo svuotamento. La calaziosi non è, comunque, collegata con i precedenti disturbi che ha avuto, poichè riguarda il segmento anteriore dell’occhio. Per ulteriori informazioni può contattarci al numero verde gratuito da tutta Italia 800.06.85.06 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) dove trova sempre un medico oculista in linea.
Cordiali saluti IAPB Italia.