Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

distacco del vitreo

Discussione avviata da michela79 il 7 marzo 2009

56 anni, maschio, miope da sempre.Cheratotomia radiale: anno 1980 dott. Assetto (torino)os 16 cuts con trasversi; anno 1992 dott. Merlin (rovigo)od 6 cuts. Opacità laterale os; odv cc 7/10; osv cc 6/10 con lenti : os s -3.00 c -1.25, od s + 0.25 c + 0.50.
In data 17/02/09, al mattino dopo aver eseguito 15 minuti di pedana vibrante,nell’occhio destro ho notato la comparsa di filamenti neri laterali destri.
Al pronto soccorso di Cuneo , dopo accurato esame oculistico, mi hanno diagnosticato: FF OO retinocoroidosi miopica; degenerazione retinica a graticciata in OO; distacco posteriore di vitreo con anello di Weiss. Vitreoxigen i cp die per un mese.
Da questa situazione cos’altro puo ancora derivare, oltre al progressivo peggioramento della vista nonostante gli interventi eseguiti ?
Grazie.

risposta dell'oculista

re: distacco del vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 9 marzo 2009

Il distacco di vitreo come sintomatologia può comportare visione di corpi mobili (miodesopsie) ma non comporta riduzione della vista. E’ importante in questi casi effettuare una accurata visita oculistica con esame del fondo oculare, come giustamente ha fatto lei, per escludere eventuali lesioni retiniche che si possono verificare in seguito al distacco del vitreo. La terapia da attuare è costituita da integratori retinici tipo quello che è stato prescritto nel suo caso. Per ulteriori informazioni può contattare il numero verde gratuito 800068506 dal lunedì al vederdì dalle 10 alle 13 dove trova un medico oculista che risponde

re: distacco del vitreo

Risposta di michela79

Scritto il 13 marzo 2009

>re: distacco del vitreo
>2009-03-09 10:59:15
>Il distacco di vitreo come sintomatologia può comportare visione di corpi mobili (miodesopsie) ma non comporta riduzione della vista. E’ importante in questi casi effettuare una accurata visita oculistica con esame del fondo oculare, come giustamente ha fatto lei, per escludere eventuali lesioni retiniche che si possono verificare in seguito al distacco del vitreo. La terapia da attuare è costituita da integratori retinici tipo quello che è stato prescritto nel suo caso. Per ulteriori informazioni può contattare il numero verde gratuito 800068506 dal lunedì al vederdì dalle 10 alle 13 dove trova un medico oculista che risponde


<"michela79" riporta il post di "Oculista" il 2009-03-13 10:59:14>


re: distacco del vitreo

Risposta di michela79

Scritto il 13 marzo 2009

Grazie per la conferma.
Chiedo, tuttavia, se le vibrazioni prodotte da una pedana vibrante possano aver influito in tutto o in parte al distacco del vitreo e se è opportuno non utilizzare quello strumento dimagrante.

risposta dell'oculista

re: distacco del vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 13 marzo 2009

Le miodesopsie come il distacco posteriore di vitreo, sono fenomeni che accadono anche in persone che non usano tali pedane. Data comunque la sua miopia le consigliamo di rivolgersi presso il suo oculista di fiducia che dopo un esame attento ed approfondito del suo fondo oculare potrà dirle quali attività fisiche può fare e soprattutto quali sono quelle da evitare.
Per qualsiasi altra informazione la invitiamo a chiamare il nostro nr verde di consultazione oculistaica, gratuito da tutta Italia, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10alle13, dove c’è sempre un medico oculista 800.06.85.06
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.