Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Lesione retinica

Discussione avviata da s_b il 3 febbraio 2009

Gentile Staff vorrei un parere sulla seguente situazione:
circa 3 settimane fa,in una visita di controllo, è stata
riscontrata una "rottura retinica OS a ore 2:30 in media periferia - piccola rottura a lembo lungo il decorso di un vaso".Probabilmente ciò si è verificato per un trauma
contusivo (in cui il maggior impatto è proprio intorno a ore 2:30)circa 6 mesi fà.
Mi è stato proposto un trattamento con Argon Laser, ma ho preferito lasciare così la lesione, viste le opinioni discordanti sull’opportunità di tale trattamento e confidando in una cicatrizzazione spontanea.
Volevo anche capire da voi quando tempo mediamente occorre
per poter vedere una pigmentazione spontanea (anche parziale)della lesione.
Sono miope (8.00 OS - 7.50 OD) e astigmatico (1.25 OS - 0.75 OD);(a OS c’è stato aumento della miopia di 0.5 nell’ultimo anno).
Sono maschio, ho 30 anni e vedo miodesopsie da circa 10 anni.
Farò comunque un controllo ravvicinato della lesione.
Ringraziando anticipatamente della risposta (che spero il più esauriente possibile) porgo Cordiali Saluti.

risposta dell'oculista

re: Lesione retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 4 febbraio 2009

Le rotture retiniche vanno trattate sempre con il laser, nel suo caso:miopia di -8, e lesione ad ore 2 quindi in un settore superiore, le consigliamo di farlo con una certa urgenza per prevenire un distacco di retina.
Per qualunque altra informazione o per approfondire il suo caso la invitiamo a chiamare il nostro numero verde 800.06.85.06 gratuito da tutta Italia attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 dove c’è sempre un medico oculista in linea
Cordiali saluti IAPB Italia onlus

Lesione retinica

Risposta di dottorjohn

Scritto il 2 giugno 2010

>Lesione retinica
>2009-02-03 12:53:22
>Gentile Staff vorrei un parere sulla seguente situazione:
circa 3 settimane fa,in una visita di controllo, è stata
riscontrata una "rottura retinica OS a ore 2:30 in media periferia - piccola rottura a lembo lungo il decorso di un vaso".Probabilmente ciò si è verificato per un trauma
contusivo (in cui il maggior impatto è proprio intorno a ore 2:30)circa 6 mesi fà.
Mi è stato proposto un trattamento con Argon Laser, ma ho preferito lasciare così la lesione, viste le opinioni discordanti sull’opportunità di tale trattamento e confidando in una cicatrizzazione spontanea.
Volevo anche capire da voi quando tempo mediamente occorre
per poter vedere una pigmentazione spontanea (anche parziale)della lesione.
Sono miope (8.00 OS - 7.50 OD) e astigmatico (1.25 OS - 0.75 OD);(a OS c’è stato aumento della miopia di 0.5 nell’ultimo anno).
Sono maschio, ho 30 anni e vedo miodesopsie da circa 10 anni.
Farò comunque un controllo ravvicinato della lesione.
Ringraziando anticipatamente della risposta (che spero il più esauriente possibile) porgo Cordiali Saluti.


<"dottorjohn" riporta il post di "s_b" il 2010-06-01 23:58:37>


gentile staff,
sono un utente, diabetico tipo 2, laser trattato agli occhi. Ho 48 anni.
Il giorno 16 aprile 2010, mi è stato praticato un laser all’occhio SX, e dopo il trattamento la mia vista è risultata compromessa, nel senso che vedo a pallini con l’occhio SX. Il medico che mi ha effettuato il laser, dice che molto probabilmente è andato troppo vicino alla macula.
Cosa ne pensate, non mi resta altro che tenermi l’occhio così? Grazie per l’eventuale risposta.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: Lesione retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 3 giugno 2010

gentile utente,
risulta difficile fare una previsione senza effettuare un esame obiettivo e funzionale del suo occhio anche perchè nella retinopatia diabetica spesso c’è già di per se un una compromissione maculare. Le consiglio di fare un controllo dal suo specialista di fiducia e valutare con lui le possibilità di un miglioramento.
Cordiali Saluti.
IAPB onlus Italia

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.