USO COTTON FIOCC SU OCCHI
Discussione avviata da diego il 8 maggio 2008
Buongiorno, oramai quasi 6 anni fa mi sono operato con il laser per la correzione della mia miopia con ottimi risultati. Da allora sono molto, troppo scrupoloso nella cura degli occhi, nel senso che temo sempre per la loro salute ed integrità nonostante le molteplici e reiterate rassicurazioni del mio oculista. Inoltre da allora prestando molta attenzione ai miei occhi mi sono accorto di un particolare, forse già presente prima dell’operazione, che fino a 6 anni fa non avevo notato. Nella parte inferiore dell’occhio sinistro, e solo del sinistro mai sulle ciglia inferiori dell’occhio destro, sulle ciglia si fermano dei residui tipo "cispe" di colore biancastro. Per rimuoverli mi lavo il viso ed uso esternamente all’occhio dei cotton fiocc bagnati. Ora poichè tali residui hanno una certa consistenza sono costretto per rimuoverli ad esercitare col cotton fiocc bagnato una certa pressione, sfregamento sulla parte inferiore esterna dell’occhio sinistro. Le mie domande in conclusione sono due: 1- perchè questo sviluppo di questi residui biancastri solo sotto un occhio e perchè a distanza di qualche giorno dopo averli rimossi tali residui si ripresentano sistematicamente? 2- può l’uso esterno del cotton fiocc, così come l’ho descritto, danneggiare l’occhi, provocare dei danni visivi oppure mettere a repentaglio i buon esiti dell’intervento laser a correzione della mia miopia? Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi.