retinoschisi
Discussione avviata da carlotta_b il 7 novembre 2007
Buon pomeriggio!
Egregio Dottore,
le scrivo perché a inizio settembre di quest’anno mi é stata diagnosticata in Spagna una retinoschisi all’occhio sinistro. Le premetto che io sono affetta da una miopia elevata: mi mancano nell’OD e OS rispettivamente 14 e 13,5 diottrie. Le premetto anche che ogni anno faccio un controllo agli occhi con esame del fondo e che fino ad ora non mi era stata riscontrato nessun problema.
Sempre in Spagna mi sono anche sottoposta a un cerchiaggio per delimitare l’area affetta dal distacco della retina. Il distacco, mi é stato spiegato, é dovuto alla formazione di piccole cisti che hanno alzato la parte esterna della retina e hanno provocato l’entrata di liquido. Ieri ho fatto una visita di controllo e l’oculista mi ha detto che per ora il cerchiaggio sta mantenendo la retina al suo posto. Mi ha anche detto che dovrei continuare a fare dei controlli periodici di mese in mese, ma che presto o tardi dovró operarmi. Mi piacerebbe sapere quindi se lei vede delle complicazioni nel caso decidessi di operarmi prima del distacco totale. Le commento anche che vedo a occhi chiusi e a volte anche ad occhi aperti dei bagliori di luce bianca e delle piccole mosche bianche che si muovono rapidamente nella parte superiore dell’occhio.
Esistono in Italia dei centri specializzati nel trattamento chirurgico della retinoschisi?
La ringrazio fin d’ora e un saluto,
Carlotta Busnello