re: ulcera corneale.
Risposta di _20070711234452
|
Scritto il 11 luglio 2007
grazie molte. In verità mi sento terribilmente responsabile per ciò che è accaduto, sono stata io infatti a consigliarle di usare le lenti a contatto.
E poi quando, dopo due giorni di forte dolore malgrado il collirio che stava prendendo per ciò che inizialmente era stata scambiata per una banale congiuntivite l’ho portata in un pronto soccorso li ancora una volta ho avuto troppa fiducia nel medico che mi stata di fronte, non ho insistito più di tanto sul fatto che non era normale dopo 2 giorni di cura che una congiuntivite non fosse ancora guarita. Mai avrei pensato che potesse correre un così terribile rischio.
Ero in fiducia di quel medico che l’aveva visitata molto attentamente, mi sembrava, e sono tornata a casa con la promessa che l’indomani l’avrei portata dal mio oculista con il quale, poche ore prima, avevo fissato l’appuntamento. Ma l’idomani era troppo tardi, l’infezione era già troppo avanti, stava rischiando di perdere l’occhio.
Fortunatamente dopo un’estate di cure e visite l’occhio è guarito anche se è rimasta una fastidiosa cicatrice sulla cornea che non le permette più di vedere.
Ora, non posso + sbagliare devo RIDARLE l’occhio che 1 anno fa non ho saputo proteggerle. Sono stata da due oculisti che privatamente hanno una buona fama x interventi della miopia, però in casi di ulcere che nè so??. E poi mi sono sembrati frettolosi,sbrigativi + di passare al prossimo cliente che di spiergarmi le possibili soluzioni trapianto/cellule staminali/laser (che tipo??), Come faccio a fidarmi di loro?? Mi rivolgo ad un Pubblico Ospedale, facendola vedere da un primario?? Ma se tutti parlano male delle strutture private posso io mettere nelle loro mani la vista di mia figlia?? Non esiste un pagella per stì specialisti?? Dove la trovo?? Mi dia un suo parere la prego e la ringrazio anticipatamente. ps. Sono della Provincia di Padova.