Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

rischio di glaucoma ad angolo stretto

Discussione avviata da iris il 4 aprile 2007

Salve.Ho 33 anni e risiedo in Albania. Sono ipermetrope, lieve astigmatismo, lieve strbismo.Circa un anno fa dopo aver avuto dei probblemi agli occhi (mi sono apparsi dei cerchi non regolari che si muovevano anche se spostavo la vista) Mi sono recata in Italia e dopo un UBM l’oculista mi ha trovato un angolo un po stretto, però non era sicuro di farmi il laser perche non mi hanno mai trovata una pressione oculare alta. L’episodio mi si e ripetuto otto mesi dopo sempre con i cerchi ed ho preso subito la pilocarpina.Dopo 10 min sono andata in ospedale ed la pressione dell’occhio era 14 e non c’era nessun segno di una pressione oculare alta. Adesso e da due settimane che ho dolori agli occhi sopratutto nell occhio sinistro e sempre con l’occhio sn. vedo i fonti di luce con i cerchi con lineamenti non regolari. in vece con l’occhio dx la luce la vedo meglio cioè la vedo sempre attorno con delle sfumature pero non sono quei tipi di cerchi che vedo con l’0cchio sx. Mi puo consigliare se devo fare il laser adesso o meno in quando non mi hanno mai trovato una pressione oculare alta? Il mio oculista a Tirana mi dice che lo devo fare mentre l’oculista a Roma mi dice che e meglio rimandare perche l’iridotomia si può eseguire solo 4 volte nell’occhio. E vero questo? Si può dire con questi dati che sono affeta di glaucoma? La prego di darmi una risposta cortesemente veloce sicome in Albania non esistono reparti specializzati per il glaucoma ed io non posso partire per Roma ogni volta che ho dei disturbi.Greazie mille in aticipo e complimenti perche questo sito e veramente interesante.Buon lavoro1

re: rischio di glaucoma ad angolo stretto

Risposta di _20070405105239

Scritto il 5 aprile 2007

Per porre diagnosi di glaucoma sono necessari 3 elementi: pressione oculare alta, alterazioni del nervo ottico (evidenziabili durante una normale visita oculistica), alterazioni del campo visivo. Il glaucoma cronico semplice non è accompagnato da sintomi visivi; infatti il paziente non si accorge della malattia e la riduzione del campo visivo è molto lenta e progressiva. Ecco perchè è importante eseguire visite oculistiche periodiche e, nei pz con sospetta ipertensione oculare, è consigliata l’esecuzione di vari esami strumentali, tra i quali la pachimetria, il campo visivo computerizzato, il PERG. Un altro tipo di glaucoma, definito acuto, si manifesta con importante appannamento visivo,occhio rosso, forte dolore oculare accompagnato spesso da nausea e vomito. La pressione oculare arriva a valori molto elevati. Questo tipo di glaucoma è più frequente nei pazienti con "angolo stretto", ma ciò non vuol dire che tutte le persone con tale conformazione anatomica sviluppino la patologia. I sintomi che lei riferisce non sembrano essere correlati ad ipertensione oculare. Come lei mi scrive, la pressione oculare non è mai risultata alta. Quanto durano i sintomi visivi? Sono accompagnati da mal di testa?
Le consiglio comunque di tenere sotto controllo la pressione oculare, senza utilizzare la pilocarpina "al bisogno"; tale farmaco va utilizzato nel caso ci sia l’indicazione e sotto controllo medico. Esegua gli esami strumentali che ho nominato prima e si affidi al suo oculista di fiducia per ulteriori chiarimenti.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.