re: Aloni dopo Lasik
Risposta di _20070223124113
|
Scritto il 23 febbraio 2007
Sintomi quali bruciore e secchezza oculare possono verificarsi dopo intervento di chirurgia refrattiva; per alleviare tali sintomi può utilizzare lacrime artificiali monodose o senza conservanti (ne esistono varie in commercio; si rivolga al suo oculista per la prescrizione più indicata per Lei).
Per quanto riguarda gli aloni e la visione di contorni confusi in condizioni di bassa luminosità, ciò può essere dovuto alla presenza di aberrazioni ottiche. Ogni imperfezione che, nel percorso ottico dei fotoni, dal film lacrimale fino al piano retinico, produce una distorsione dei raggi luminosi stessi o un’imperfezione nella focalizzazione dell’immagine sulla retina genera aberrazioni oculari. Queste aberrazioni ottiche incidono sulla qualità della visione in quanto alterano la corretta focalizzazione dell’immagine sulla retina e la riduzione della performance visiva dipende dal diametro pupillare. Ecco perchè il suo problema si presenta in condizioni di bassa illuminazione, quando la pupilla si dilata. Un intervento di chirurgia refrattiva non sempre riesce a correggere la totalità del difetto refrattivo. La permanenza di un seppur minimo difetto può determinare questo tipo di problemi che, prima dell’intervento, erano "nascosti" dal difetto refrattivo principale.
Le aberrazioni di basso ordine (defocus ed astigmatiche) in occhi non emmetropi si associano, e spesso mascherano, le aberrazioni più complesse ma di minore entità degli ordini superiori. Comunque per qualunque suo dubbio si rivolga al suo oculista di fiducia che le saprà fornire tutte le informazioni necessarie al suo caso specifico.