Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Strabismo divergente

Discussione avviata da Guest il 12 aprile 2006

come oggetto, ho questo problema agli okki che mi tormenta da parekki anni...c’è una cura che posso fare io tramite degli esercizi oppure un’intervente specifico? grazie in anticipo

Re: Strabismo divergente

Risposta di Guest

Scritto il 14 aprile 2006

nessuno mi sà dire nulla???

risposta dell'oculista

Re: Strabismo divergente

Risposta di Oculista

Scritto il 19 aprile 2006

Il problema è di tipo estetico o funzionale?
E’ un problema che è insorto all’improvviso?
Lo strabismo divergente si può correggere con lenti convergenti, con intervento chirurgico....
ma è ovvio tutto dipiende dalla causa

Re: Strabismo divergente

Risposta di Guest

Scritto il 19 aprile 2006

non so fin da quando ero piccolo è stato così non mi ricordo da quando è incominciato ma nn è una cosa fissa ogni tanto l’okkio non segue l’altro ma se mi sforzo e mi concentro riesco ad allinearli tranquillamente..cioè diciamo che ci ho fatto l’abitudine. se mi puoi consigliare qualkosa te ne sarei grato...a me han consigliato fino ad ora una visita ortottica adesso mi sto informando meglio però..

risposta dell'oculista

Re: Strabismo divergente

Risposta di Oculista

Scritto il 21 aprile 2006

Se non ha mai fatto una visita ortottica sarebbe il caso di farla. Da lì si potrà poi proseguire negli eventuali approfondimenti diagnostici e/o pensare ad una terapia, con occhiali o altro.
Faccia la visita!

re: Strabismo divergente

Risposta di cri07

Scritto il 13 gennaio 2007

salve volevo chiedere una cosa,ho 22 anni e sono affetto da uno strabismo divergente a causa d una forte differenza di visus fra i due occhi dovuta ad una ambliopia dell’occhio storto.Lo strabismo,che è insorto lentamente nel tempo, mi comporta una sorta di diplopia legata al fatto( e me ne accorgo chiudendo un occhio)che un occhio fissa una cosa mentre l’altro un altra cosa.Ora volevo chiedere come posso risolvere il problema della diplopia,se posso usare lenti prismatiche o devo per forza fare un intervento,consideri che non mi interessa molto il fattore estetico quanto quello funzionale e che preferirei evitare operazioni.

risposta dell'oculista

re: Strabismo divergente

Risposta di Oculista

Scritto il 15 gennaio 2007

Dovrebbe fare una visita ortottica e un nuovo esame della vista per stabilire l’angolo di deviazione e l’eventuale lente, anche prismatica, più adatta.
In ultimo se la correzione con lenti non fosse più attuabile si potrà prendere in considerazione l’intervento chirurgico.

re: Strabismo divergente

Risposta di cri07

Scritto il 15 gennaio 2007

scusi se la disturbo ancora ma io ho fatto ultimamente una visita ortottica e l’esame dice "prova della diplopia:con a corretto non ha diplopia" e vicino ci sono scritti dei parametri che pero non riesco a capire bene perche sono scritte a mano le lettere,provo a scriverle: " T VIC.: ce -25 n,se -30 n CONTR: ce -35 a,se - 35 a"
riguardano la diplopia?e dicono qualcosa per il possibile utilizzo di lente prismatiche?

risposta dell'oculista

re: Strabismo divergente

Risposta di Oculista

Scritto il 22 gennaio 2007

Purtroppo ciò che riporta della visita ortottica non è chiaro; le consiglio di parlare con l’ortottista che ha eseguito la visita oppure contattarci al numero verde:

800 068 506 dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 12.30

re: Strabismo divergente

Risposta di mpic83

Scritto il 4 febbraio 2007

Ho 23 anni e pure io soffro di stabismo divergente latente o esotropia
IL problema si pone solo dal punto di vista estetico in quanto non presento diploplia.....
Nel 2001 feci un operazione di correzione del difetto ad un solo occhio(quello maggiormente miope).
Bene .....quella operazione mi sfalsò per circa un anno buono la mia percezione di profondità e a mio modesto parere aumentò il problema(che fino a quel momento si manifestava solo in situazionui stressanti o debilitanti x il fisico).
Tuttora comunque avverto un certo disagio nella visione inprofondità che prima non avvertivo......
Partendo dal presupposto che non ho molta voglia di farmi toccare nuovamente gli occhi con un operazione e che attualmente porto gli occhiali causa miopia di medio grado vorrei chiederle:esiste una terapia ortottica di tipo riabilitativo x vincere il mio problema????
Il mio problema maggiore credo che sia l’astenopia causata dall’accomodazione miopica ,la quale causa il rilassamento di uno dei retti ed il conseguente rilasciamento di uno dei fue occhi verso l’esterno...C’è un qualche modo per far abituare l’occhio a rilassarsi in maniera differente???
Questo problema in parte mi ha rovinato l’esistenza ...

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.