Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Potenza lac

Discussione avviata da Aldo_Valente il 10 aprile 2006

Salve,

ho un difetto di -8,25 di miopia e -4 di astigmatismo (irregolare dovuto da leucoma) all’occhio sinistro e -5 di miopia e -0,50 di astigmatismo all’occhio destro.
Ho chiesto al mio oculista di prescrivermi la gradazione per le lenti a contatto e me le sono fatte costruire.
Per quanto riguarda l’occhio destro ho una lente da -5 perchè l’ottico ha detto che lo 0,50 di astigmatismo viene corretto con la lacrimazione e comunque vedo bene, per quanto riguarda l’occhio sinistro mi sono fatto costruire una lente mensile con potenza di -8,25 di miopia e -3,75 di astigmatismo perchè non ci sono di potenza superiore.
Tuttavia con l’occhio sinistro non vedo bene, guardando le scritte le vedo a doppio e non riesco a mettere a fuoco.
Le lenti sono lenti toric asimettriche della coopervision.
Questo problema è dovuto dal fatto che non ho tolto una diottria , come solitamente si fa per le lac, di miopia o di astigmatismo?
Da chiarire che la prescrizione che mi ha fatto il dottore per le LAC è uguali a quelle delle lenti normali?
E’ il caso di portare la potenza a -7,25 per la miopia secondo lei o ridurre l’astigmatismo?
Purtroppo nel mio paese non ci sono contattologi professionisti... Un suo consiglio sarebbe molto gradito...
Distinti Saluti

risposta dell'oculista

Re: Potenza lac

Risposta di Oculista

Scritto il 12 aprile 2006

In realtà prima di risponderle le faccio qualche domanda:
quanto e come vede l’occhio sinistro con la correzione dell’oculista (se con quella correzione vede male comunque o riesce a leggere i 10/10).
Si ricordi che con le LAC lei vede meglio di quanto vede con gli occhiali perchè può correggere tutto il vizio refrattivo, ma non interferisce con le immagini che provengono da quell’ occhio non "centrate".
Mi spiego meglio, ogni punto retinico dell’occhio destro, è sovrapposto ad un punto retinico dell’occhio sinistro, nel caso di anisometropie, e cioè quando la differenza di refrazione fra i 2 occhi supera 1,5 - 2 diottrie, è probabile che le immagini che vediamo con i 2 occhi non vengano fuse creando la cosiddetta diplopia fisiologica.
Essendo essa di entità sempre uguale nei due occhi, viene generalmente adattata sull’occhio meno ametrope per cui l’altro viene ipocorretto con le lenti a frontale fino a quando si ottiene la minima correzione che le permette comunque di avere tutta l’acuità visiva massima di quell’occhio.
Non sottovaluti la possibilità dell’intervento laser chiamato PTK.....

Re: Potenza lac

Risposta di Aldo_Valente

Scritto il 12 aprile 2006

Salve,

con l’occhio sinistro corretto riesco a leggere 10/10 anche se a sforzo... Fino a 20 anni non riuscivo a vedere piu di 5/10. Stranamente l’anno scorso sono riuscito a ottenere questa capacità di visiva.
Cmq con la stessa correzione per lenti vedo decentemente (anche se la differenza di gradazioen presumo non mi permette di sopportare gli occhiali per piu di 10 minuti e di sera non mi permette una buona visione).
Con le lenti a contatto la stessa correzione non mi permette di vedere bene dall’occhio sinistro (vedo come a doppio le scritte grosse da lontano e non riesco a leggere).
Purtroppo lenti del mio difetto non le producono di serie e quindi sarebbe un problema provare.
Secondo lei dovrei abbassare la correzione della miopia o dell’astigmatismo che cmq è irregolare (dovuto ad una cicatrice)?
Distinti saluti

Re: Potenza lac

Risposta di Aldo_Valente

Scritto il 12 aprile 2006

Il pkt non la posso fare perchè è presente una cicatrice si presume di tipo virale visto che non si sa la sua provenienza!

risposta dell'oculista

Re: Potenza lac

Risposta di Oculista

Scritto il 19 aprile 2006

La correzione che deve mettere all’occhio sinistro deve essere pari al valore minimo con il quale riesce a leggere più righe della tabella.
Mi spiego meglio è inutile portare tutta la correzione all’occhio sinistro che da quanto ho capito non ha mai visto perfettamente per non crearle lo sdoppiamento visivo (l’astigmatismo può essere bilanciato con la miopia)
Il mio consiglio è di recarsi dal suo oculista che le proverà l’occhiale che le farà avere sempre una buona visione e non solo "10 minuti e/o di sera " ,ed è su quel valore che verrà costruita la lente a contatto

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.