Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

problemi d’immagine

Discussione avviata da luxor il 21 febbraio 2006

Gentile dottore,
sono un pittore di 54 anni. circa dieci anni fa, fissando il centro di un mio quadro, notai che una parte dell’immagine, propio in prossimità del punto focale, era come cancellato.
mi recai da un oculista che, dopo vari esami, mi diagnosticò una degenerazione retinica. alla mia domanda se era possibile intervenire col laser per evitare che questa "cancellatura" finisse col precludermi la visione centrale del mio occhio sinistro, mi sentii rispondere che non c’era nulla da fare e che prima o poi questo sarebbe accaduto.
la terapia che mi fu prescritta era di 2 mesi di mirtilene, 1 mese di meralop, 1 mese di pausa e poi riprendere.
l’ho fatta per un po’ poi la sfiducia e lo sconforto mi hanno fatto desistere.
attualmente la situazione è peggiorata in quanto è come se la macchia si fosse avvicinata di più al centro dell’immagine. io ho una forte miopia (13 a sinistra e 12 a destra) ma con le lenti a contatto riesco a vedere benissimo i 10/10.
dopo questo lunghissimo preambolo ( chiedo scusa per questo) eccomi alle domande:
ho sentito parlare della luteina come prevenzione delle malattie della macula. posso prenderla in concomitanza con mirtilene e con quale frequenza?
siccome quando lavoro le lentine tendono a seccarsi, posso usare senza problemi l’ idraback oppure devo attenermi al foglietto illustrativo dove dice di usarlo 3, 4 volte al giorno fino ad un massimo di 8?
la ringrazio infinitamente per la sua attenzione e nuovamente mi scuso per la prolissità della mia mail.
a risentirla
aldo

risposta dell'oculista

Re: problemi d’immagine

Risposta di Oculista

Scritto il 22 febbraio 2006

Caro Aldo,
come lei saprà l’estratto di mirtillo migliora la microcircolazione e da sollievo alla fatica visiva.
La Luteina (si trova nei vegetali a foglia verde come gli spinaci e nella frutta) agisce come antiossidante proteggendo le cellule dagli effetti dannosi dei radicali liberi ed accrescendo la densità del pigmento presente nella macula proteggendo la retina.
Le consiglio di farsi controllare dall’oculista per capire la presenza e/o lo stadio della maculopatia.
Per quanto riguarda le lacrime artificiali non c’è alcuna controindicazione e può metterne anche di diverso tipo ma sempre monodose o senza conservante.
Distinti saluti

Re: problemi d’immagine

Risposta di luxor

Scritto il 17 marzo 2006

Gentile dottore,
sono andato dall’oculista come mi aveva consigliato lei. dopo una visita accurata, mi è stato diagnosticato un distacco posteriore del vitreo all’occhio sinistro e che nel mio caso è da considerarsi un evento" positivo". mi ha detto di stare tranquillo e di non preoccuparmi perchè non c’è nessun pericolo per quanto riguarda la visione centrale (dovrò solo abituarmi a convivere con questa macchia fluttuante). gli ho chiesto se potevo prendere degli integratori specifici per il vitreo e per la retina e mi ha detto che dovevo solo mangiare frutta e verdura e fare una vita sana.

Lei che ne dice, è stato troppo ottimista? davvero non c’è bisogno di un buon integratore per impedire qualcosa di peggio in futuro?
La ringrazio infinitamente
Aldo

risposta dell'oculista

Re: problemi d’immagine

Risposta di Oculista

Scritto il 20 marzo 2006

Gli integratori come lei può immaginare, non prevengono l’instaurarsi di patologie ma proteggono la retina, il microcircolo,....
Magari utilizzi gli integratori nei periodi di maggiore stress psico-fisico.

Re: problemi d’immagine

Risposta di luxor

Scritto il 23 marzo 2006

Mi scusi ancora, saprebbe indicarmi lei un integratore specifico per il mio caso e relativa posologia? con che frequenza dovrei usarlo?
la ringrazio e spero di non aver abusato della sua disponibilità.
Alao

risposta dell'oculista

Re: problemi d’immagine

Risposta di Oculista

Scritto il 23 marzo 2006

Le consiglio LUTEIN OFTA 1 compressa al di per 20 giorni per 3 mesi

Re: problemi d’immagine

Risposta di luxor

Scritto il 23 marzo 2006

Mi scusi, una compressa al dì per 20 giorni continuativi e poi sospendere per 10 giorni ripetendo per 3 mesi la terapia? Ho capito bene? Dopo i 3 mesi dovrò abbandonare la Lutein Ofta per tutto l’anno?
Di nuovo mi perdoni se le sto facendo perdere del tempo prezioso e la saluto fiducioso.
Aldo

risposta dell'oculista

Re: problemi d’immagine

Risposta di Oculista

Scritto il 24 marzo 2006

L’ ideale è quello di fare una terapia d’urto e poi quella di mantenimento....
Può assumere al termine della terapia dei 3 mesi, a mesi alterni: 1 mese gli integratori al mirtillo, dopo pausa di un mese e per quello successivo quelli con luteina....
In realtà lei non è il tipico paziente sintomatico e con segni clinici di evolutività della patologia, quindi non ha bisogno di una dose imponente di vitamine.
Sarebbe meglio prendere qualsisi tipo di farmaco quando è necessario.

Re: problemi d’immagine

Risposta di luxor

Scritto il 24 marzo 2006

Grazie dottore... e di nuovo mi scusi.
Aldo

risposta dell'oculista

Re: problemi d’immagine

Risposta di Oculista

Scritto il 27 marzo 2006

Assolutamente non si deve scusare per nulla, siamo qui per cercare di aiutarla, e quando ci si riesce è un buon risultato.
Auguroni

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.