problemi d’immagine
Discussione avviata da luxor il 21 febbraio 2006
Gentile dottore,
sono un pittore di 54 anni. circa dieci anni fa, fissando il centro di un mio quadro, notai che una parte dell’immagine, propio in prossimità del punto focale, era come cancellato.
mi recai da un oculista che, dopo vari esami, mi diagnosticò una degenerazione retinica. alla mia domanda se era possibile intervenire col laser per evitare che questa "cancellatura" finisse col precludermi la visione centrale del mio occhio sinistro, mi sentii rispondere che non c’era nulla da fare e che prima o poi questo sarebbe accaduto.
la terapia che mi fu prescritta era di 2 mesi di mirtilene, 1 mese di meralop, 1 mese di pausa e poi riprendere.
l’ho fatta per un po’ poi la sfiducia e lo sconforto mi hanno fatto desistere.
attualmente la situazione è peggiorata in quanto è come se la macchia si fosse avvicinata di più al centro dell’immagine. io ho una forte miopia (13 a sinistra e 12 a destra) ma con le lenti a contatto riesco a vedere benissimo i 10/10.
dopo questo lunghissimo preambolo ( chiedo scusa per questo) eccomi alle domande:
ho sentito parlare della luteina come prevenzione delle malattie della macula. posso prenderla in concomitanza con mirtilene e con quale frequenza?
siccome quando lavoro le lentine tendono a seccarsi, posso usare senza problemi l’ idraback oppure devo attenermi al foglietto illustrativo dove dice di usarlo 3, 4 volte al giorno fino ad un massimo di 8?
la ringrazio infinitamente per la sua attenzione e nuovamente mi scuso per la prolissità della mia mail.
a risentirla
aldo