Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

chiarimenti su eviscerazione dell’occhio

Discussione avviata da luca61 il 21 maggio 2005

Senza dilungarmi troppo, sono un 40enne che per diversi motivi non vede più da un occhio a causa di un glaucoma particolarmente aggressivo.
Per evitare ulteriori problemi all’occhio mi hanno consigliato una eviscerazione dell’occhio .

Mi hanno spiegato che l’occhio rimane in sede, al contrario della enucleazione, ma si svuota del suo contenuto e si inserisce una sfera per ricomporre il suo volume, ricucendo la sclera a borsa di tabacco. Poi successivamente si utilizzerà una protesi (una sorta di lente a contatto che funge da iride e pupilla) che garantirà un aspetto anche estetico uguale all’occhio sano.

A tal proposito vorrei avere le seguenti delucidazioni, se possibile:
1) il post operatorio è molto doloroso?
2) possono esserci complicazioni?
3) posso farlo in qualunque ospedale o devo rivolgermi ad un centro specializzato?
4) infine è possibile farlo in day hospital (visto che mi hanno proposto un’anestesia locale oppure l’intervento necessita di ospedalizzazione e se si di quanti giorni.

Mi scuso per le diverse domande che spero vogliate rispondere, ringraziandovi anticipatamente per la disponibilità.

risposta dell'oculista

Re: chiarimenti su eviscerazione dell’occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 23 maggio 2005

Piuttosto che quel tipo di chirurgia le consiglio di fare una ciclofotocoagulazione laser dei corpi ciliari.
Sicuramente è il metodo più rapido per risolvere il suo fastidio senza rischi per gli occhi.

Re: chiarimenti su eviscerazione dell’occhio

Risposta di luca61

Scritto il 24 maggio 2005

carissimo dottore, innanzitutto la ringrazio per la risposta, ma il mio problema appare molto più complesso avendo già fatto numerosi interventi si trab, impianto valvolare che non ha fatto altro che causarmi maggiori problemi come per es. un marcato ipotono (pressione a 2 /3) con l’impianto valvolare che mi è stato tolto.
La luce praticamente non la percepisco più e vivo con distacco di coroide e retina permanente e le spesanze di un recupero, seppur minimo sono praticamente ZERO. Ed allora perchè infierire ancora?
So anche che l’intervento che lei mi ha proposto può facilmente portare l’occhio in tisi e quindi il rischio di perderlo è cmq alto.

Ecco perchè avevo pensato ad un intervento drastico ma che sicuramente migliorerebbe la mia qualità di vita.

Dimenticavo di sottolineare che l’altro occhio è sano e vedo 11/10.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.