Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

di vedere abbastanza beneproblemi visione notturna

Discussione avviata da rino il 1 maggio 2005

Salve a tutti,
ho incontrato questo sito molto utile e interessante e così mi permetto di esporvi il mio problema, scusandomi se forse mi dilungo un pò.
. Ho 38 anni ed essendo fortemente miope (12-13 diottrie) circa 13 anni fa mi sono sottoposto qui a Napoli ad intervento chirurgico con impianto del cristallino artificiale ad entrambi gli occhi. Devo dire che questo intervento ha risolto molti dei miei problemi, infatti ero arrivato al punto che con le lenti normali oltre ad essere molto antiestetiche vedevo poco, inoltre le lenti a contatto, con le quali la visione era abbastanza buona, non potevo più indossarle perchè mi causavano problemi agli occhi.
L’impianto del cristallino artificiale (rigido) mi permette di vedere abbastanza bene anche senza l’uso di lenti, infatti il cristallino essendo rigido non mi permette di mettere a fuoco le immagini e per questo le lenti mi solo necessarie in particolare nella visione da molto vicino e da molto lontano. Dimenticavo di dire che il chirurgo che mi operò mi lasciò volutamente un residuo di miopia proprio per permettermi di vedere bene anche alle medie distanze, consigliandomi poi di adoperare lenti progressive che in effetti sono molto utili.
Quindi dell’intervento sono pienamente soddisfatto, il mio problema è che purtroppo di notte vedo poco, ho sentito dire che è normale di notte avere una visione ridotta di un paio di diottrie, però nel mio caso la differenza di visione durante il giorno e la notte è davvero notevole, di giorno arrivo anche a 9/10 quindi per esempio guido l’auto senza nessun problema, anche senza lenti. Di notte tutto diventa diverso e anche guidare diventa difficile, non riesco a essere sciolto e sicuro come di giorno, e questo mi porta a limitare di molto, se non quasi a eliminare, le mie uscite notturne.
Per questo chiedo l’aiuto a chiunque possa consigliarmi qualche terapia, medicinale, integratore, ecc.... che possa aiutarmi a migliorare la mia vista di notte e permettermi quindi una vita più normale; faccio presente che a volte ho usato il "meralop" a base di mirtillo, però il migioramento è davvero molto scarso.
Mi scuso per il messaggio molto lungo e ringrazio anticipatamente chiunque possa consigliarmi qualcosa.
Rino

risposta dell'oculista

Re: di vedere abbastanza beneproblemi visione nott

Risposta di oculista

Scritto il 2 maggio 2005

Ritengo che la causa dello sfuocamento sia un difetto di rifrazione le consiglio gli occhiali per correggere la miopia.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.