Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Vitrectomia

Discussione avviata da artemisia il 21 aprile 2005

Salve dottore,
Le scrivo sperando di avere risposte ad alcuni dubbi che riguardano le miodesopsie. Quello che vorrei chiederle è se ritiene che la vitrectomia possa essere effettuata senza rischi su persone affette da questo problema. In caso contrario quali potrebbero essere i rischi connessi? Mi piacerebbe conoscere il punto di vista di un medico, su questo argomento, e possibilmente anche sul laser: su Internet, le informazioni disponibili sono spesso poco chiare e confuse. La tecnica laser (Yag) applicata da alcuni oculisti per le miodesopsie potrebbe portare benefici senza alcun rischio, come si legge sui siti di chi la applica?
Grazie mille!

risposta dell'oculista

Re: Vitrectomia

Risposta di oculista

Scritto il 21 aprile 2005

le miodesopsie sono un disturbo in genere conseguente ad una disidratazione del corpo vitreo che è un gel che si trova dentro l’occhio e davanti alla retina. Molto frequente in pz che bevono poco, di una certa età o miopi; in genere è un disturbo che si attenua bevendo più acqua al giorno (circa 1,5 L) e prendendo degli integratori a base di sali minerali che reintegrano il vitreo. Sconsigliato è l’intervento di vitrectomia che viene riservato solo in casi di vitreoretinopatia proliferante con rischio di distacco di retina , o di trattamento laser che può comportare delle complicanze retiniche.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.