Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

CHERATOCONO E LAC

Discussione avviata da lanas il 23 febbraio 2005

Gentile Dott,
avrei alcune domande sul cheratocono

1) alcuni autori sostengono che (al contrario di quanto dice la maggioranza dei medici) l’uso delle LAC (lenti a contatto) nel cheratocono non fa altro che sfiancare e peggiorare lo stato della cornea.
Infatti il malato di KC puo testimoniare il fastidio e il dolore che prova spesso nel tenere le lenti. E’ facile immaginare che l’apice del cono sfregando tutti i giorni contro la lente produca una riduzione dello spessore della cornea e un peggioramento della situazione. La cosa è anche corroborata dal fatto che, quasi tutti i portatori di LAC dopo molto anni gradualmente vedono il loro KC peggiorare e la pachimetria ridursi.
Che ne pensa ?

2) alcuni medici stanno operando con la cheratotomia radia asimmetrica con degli ottimi risultati nell’immediato.
Altri autori dicono che alla lunga i tagli nella cornea non faranno altro che peggiorare la situazione.
I fautori della tecnica dicono invece che la cicatrizzazione dei tagli, mediante fibre nuove e resistenti, al contrario avrà un effetto contenitivo (tipo griglia) sul cheratocono stesso.
Ho conosciuto almeno 5-6 persone operate con questa tecnica che sono 2-3 anno vedono bene e senza correzione.
Cosa ne pensa ?

cordiali saluti
luca lani

p.s.
(le testimonaizne di cui parlo le ho trovate nel forum del sito www.cheratocono.tk)

risposta dell'oculista

Re: CHERATOCONO E LAC

Risposta di oculista

Scritto il 28 febbraio 2005

A proposito del cheratocono e delle LAC BISOGNA DIRE CHE NON in tutti i casi l’uso delle lenti a contatto risulta indicato e di conseguenza terapeutico. DIPENDE MOLTO DALLO STADIO del cheratocono e dalla risposta che ogni singolo caso presenta; cosi’ come esistono casi in cui l’evoluzione della patologia si blocca autonomamente.

PER quanto riguarda l’opportunità dell’intervento di cheratotomia, bisogna dire che anche coloro che lo praticano e lo sostengono si riservano di avere un maggior numero di casi ed un follow-up più lungo per poter affermare che questa sia la soluzione.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.