immagine che "pulsa".....
Discussione avviata da Guest il 21 febbraio 2005
Sono un ragazzo di 23 anni. A 3 anni persi la vista all’occhio destro per un distacco di retina totale della quale non ci si accorse in tempo. All’occhio sinistro conservo da allora una miopia di 10 gradi. A 12 anni ebbi un distacco di retina anche a quest’occhio che si risolse con un cerchiaggio. Ritornai a vederci come prima. Da allora vedo e continuo a vedere 10/10. ho sempre visto in maniera più che normale, sempre in maniera limpida e nitida. Ho preso, e prendo tutt’ora, le varie vitamine che gli oculisti mi hanno prescritto (mirtivit, mirtilene, eicovis, myoops, retinovit, vitreoxigen ecc) e faccio visite di controllo periodiche. Solo che dall’estate 2003 ho avuto un calo della vista, non dei decimi, ma proprio della qualità visiva. Dopo quell’estate le immagini non apparivano più nitide, ma un po’ “ondulate”, e strani “scintillii” guardando superfici chiare. Mi venne detto che era colpa del vitreo che si era un po addensato, nulla di importante ma non si poteva fare niente. Dopo un po di mesi ci avevo fatto l’abitudine e nemmeno ci badavo più. Solo che durante l’estate 2004 la cosa mi sembra leggermente peggiorata. In pratica a giugno successe che mi sveglio al mattino e mentre mi preparavo per andare al lavoro mi venne un forte dolore alla testa e non vedevo quasi più. Tutto mi appariva offuscato…dopo pochi minuti passò tutto. Andai al lavoro e verso metà mattina la cosa si ripeté. Stavolta il dolore alla testa era molto più forte, tutto offuscato, avvertivo nausea….mi feci accompagnare a casa e feci venire il medico di famiglia che non notò niente di particolare. Dopo un po’ la cosa passò di nuovo e non ci pensai più. Nei giorni successivi, però, notavo che quando fissavo un oggetto dopo qualche secondo una parte del campo visivo andava in “tilt”. È una cosa che durava davvero un istante: fissavo un oggetto e dopo un paio di secondi una parte del campo visivo (non sempre la stessa) diventava offuscata, i colori sbiadivano. Mi veniva spontaneo battere subito le ciglia e la cosa spariva. Notavo che la cosa si ripeteva e contattai il mio oculista (prof sborgia della clinica oculistica del policlinico di bari). Mi disse di fare una fluorangiografia. La feci dopo 15 gg e mi disse che non c’era niente di strano e che devo stare calmo (sono diventano molto ansioso per questi problemi negli ultimi tempi). Dopo qualche altro giorno anche quella cosa passò. Notai però nelle settimane successive che dopo che facevo una corsa in bici o una qualsiasi attività aerobica l’immagine che io vedevo “pulsava”. In pratica vedevo dei filamenti (non corpi mobili del vitreo, ma fissi) che pulsavano. Apparivano e sparivano a ritmo di cuore. E quando mi riposavo non avvertivo più nulla. Ho fatto la solita visita di controllo a gennaio da sborgia, ho riportato i fenomeni vari ma come al solito mi disse tutto ok e mi disse di non fare sforzi fisici eccessivi e di evitare traumi. Io ho chiesto se posso fare un po’ di attività fisica a casa per tenermi in forma e lui mi disse che posso fare tranquillamente tutto quello che mi pare solo che non devo fare sforzi eccessivi. Solo che da un mese a questa parte la cosa dell’immagine che pulsa è peggiorata. Invece di avvertire questi filamenti che pulsano e basta, ora mi sembra che tutta l’immagine pulsi. Non so come spiegare esattamente il fenomeno. ormai non c’è bisogno di fare una corsa in bici per avvertire il fenomeno, ma basta fare una semplice passeggiata di qualche decina di metri per iniziare a notare la cosa. Tutto pulsa. Sinceramente, non so il perché,ma da un mese a questa parte ho notato anche questo che penso centri: in pratico avverto il mio cuore battere. Quando sto sdraiato, o seduto sulla sdraio da un momen