Sospetta maculopatia
Discussione avviata da Guest il 17 febbraio 2005
Salve,
ho 21 anni, sono miope -4 in entrambi gli occhi e da quasi un’anno ho problemi di visione: aumento miodesopsie, leggera deformazione delle linee del testo quando leggo, fastidio alla luce, diminuita sensibilità alla poca luce e aloni attorno alle luci. Ho fatto vari esami: fondo dell’occhio ripetuto più volte, campo visivo, rmn ma non è risultato nulla se non una modestissima corioretinosi e un leggero riflesso maculare indagato con un oct che non ha individuato alcuna membrana o anomalia maculare. Se guardo contro luce, ma dev’essere una luce abbastanza forte come quella dell’oculista per guardare il fondo dell’occhio, vedo in entrambi gli occhi una fitta rete di capillari scuri alle cui terminazioni ci sono piccolissime macchioline credo tendenti al giallo. (è difficile auto-osservarsi la retina..credo si tratti di vasi coroidali.. ma non dovrebbe accorgersi di qualcosa l’oculista?) Più volte ho chiesto se era necessario che io facessi la fluoroangiografia e mi è stato detto che non era necessario e che al massimo potevo fare gli esami degli evocati visivi.. e che poteva essere una anomalia transitoria del nervo ottico che può durare un mese o anche tre anni..
Da una settimana circa temo sia cambiato qualcosa, quando leggo ad esempio al pc dove fisso lo sguardo vedo bene ma con la "coda dell’occhio" vedo alcune parole come sfocate,confuse,quasi sdoppiate o con parti che si uniscono nel caso di ripetizioni di lettere simili..
Non so cosa fare, oltre la fluorangiografia non c’è un’altro esame meno fastidioso per vedere se ho il problema dei neovasi che credo di avere? Questi vasi se non si attua alcun intervento sono destinati a distruggere la retina o possono fermarsi? Sono di Venezia, per qualsiasi suggerimento le sarei immensamente grato.