Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

intervento chirurgico puker maculare

Discussione avviata da rukmini il 6 febbraio 2005

Ciao a tutti

Sono stata operata il giorno 04-01-005 di membrana epiretinica o puker maculare all’occhio sinistro. Se volete, vi dirò in privato dove e da chi.
Avevo circa 3/ 10 di visus.
Durante l’intervento hanno deciso anche di operare anche la cataratta incipiente.
L’intervento, secondo il chirurgo, è andato bene.
Ad oggi non ho recuperato visus anzi la vista e’ offuscata da una specie di straccio come di seta , con bordi frastagliati , trasparente in parte, che fluttua e addirittura cambia colore.
Ai controlli il chirurgo ha evaso la mia domanda, ma un giovane medico mi dice potrebbe trattarsi di un residuo di vitreo.
Inoltre mi hanno iniettato verde di idiocianina -o qualcosa del genere- che poi ho saputo essere tossico per la retina.
No vorrei smbrare isterica, ma forse ci sto diventando., mi sembra che in questi ultimi giorni l’offuscameto del visus, sia maggiore.
Chiedo aiuto e ringazio. Rukmini

risposta dell'oculista

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di oculista

Scritto il 7 febbraio 2005

Innanzitutto il verde di indocianina non è tossico assolutamente per la retina.
Inoltre è stata operata da poco tempo per cui aspetterei un pò prima di trarre conclusioni affrettate.
Le consiglio di fare tutto quello che le dice il chirurgo che l’ha operata per il momento.
Se in seguito persisterà il calo visivo si potrà rivolgere ad altri specialisti che le consiglieremo certamente.
Arrivederci.

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di rukmini

Scritto il 10 febbraio 2005

:D
Egregio dottore,

IN QUESTI ULTIMISSIMI GIORNI MI SEMBRA DI NOTARE UN LEGGERO MIGLIORAMENTO E LO STRACCIO CHE OFFUSCA IL VISUS E’ MENO IMPORTANTE.
VORREI ANCORA SAPERE DA LEI SE E COME L’OCCHIO OPERATO VA TENUTO ATTIVO, NEL SENSO DI IMPEGNARLO IN LETTURA( PER IL POCO CHE E’ POSSIBILE)O AL CONTRARIO.
LE CHIEDO ANCHE PER QUANTO TEMPO PERMANE IL RISCHIO DI UN DISTACCO DI RETINA E SE IL MIO RIPOSO DEVE CONTINUARE PER MOLTO...
COME VEDE IL MIO CHIRURGO E’ IRRAGGIUNGIBILE E GLI OCULISTI DEL CENTRO ESTREMAMENTE VAGHI NELLE RISPOSTE. 
Accetti il mo sincero ringraziamento.Rukmini

risposta dell'oculista

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di oculista

Scritto il 11 febbraio 2005

 Per quanto riguarda l’attività dell’occhio può tranquillamente leggere, guardare la tv, etc.,
Il riposo è sicuramente consigliato nei primi mesi dall’intervento, nel senso che è importante non compiere sforzi tipo sollevare pesi o eseguire movimenti brusci come abbassarsi e sollevare il capo repentinamente; chieramente evitare di fare sport troppo movimentati. Ecco perchè si consiglia il riposo. Cerchi comunque di condurre una vita normale con qualche precauzione. Non le posso dire quale sia il reale rischio percentuale di un Distacco di Retina, è importante che lei esegua i controlli previsti durante il post-operatori in modo che dall’osservazione dell’evoluzione del processo di guarigione si possa fare una prognosi più sicura. Auguri.

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di rukmini

Scritto il 13 febbraio 2005

:-[
Grazie dottore.

Vorrei porle ancora una domanda: e’ possibile che alla base di una sindrome come sopradescritta ci sia una precedente uveite non curata e che questa abbia avuto origine da una forma autoimmune?
   con stima, Rukmini

risposta dell'oculista

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di oculista

Scritto il 14 febbraio 2005

Francamente non credo.
Arrivederci.

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di rukmini

Scritto il 24 febbraio 2005

:o :(

caro dottore, sono andata alla visita di controllo e questo è cio’ che il medico oculista scrive per il medico
curante:...si presentano tortuosità ed irregolarita’ di calibro dei vasi retinici...la sintomatologia non e’ collegabile alla patologia precedente o all’intervento chirurgico...necessario un doppler e controllo pressione arteriosa,,,per ora:cardioaspirina.
Sono stupita, e costernata.Ed ora cosa accadra’?
Non ho mai soffertodi pressione arteriosa, ma questa misurata infarmacia ha dato, 140 di massima e 58 di minima...
Mi sorgono domande insidose: perche’ l’occhio sinistro-operato- sì ed il destro nulla?
In attesa, la ringrazio,Rukmini

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di Marina

Scritto il 27 febbraio 2005

SONO INTERESSATA A SAPERE CHI TI HA OPERATO E DOVE, PERCHè MI è STATA RECENTEMENTE DIAGNOSTICATA UNA MEMBRANA EPIRETINITCA CON PSEUDOFORO MACULARE. MI HANNO CONSIGLIATO DI NON OPERARE FINO A QUANDO NON SI PRESENTINO GRAVI PROBLEMI DI ABBASSAMENTO DELLA VISTA E DI FARE UN OCT OGNI TRE MESI PER UN ANNO. GRAZIE E AUGURI 
MARINA

[quote author=rukmini link=board=002;num=1107701913;start=0#0 date=02/06/05 alle ore 16:58:33]Ciao a tutti

Sono stata operata il giorno 04-01-005 di membrana epiretinica o puker maculare all’occhio sinistro. Se volete, vi dirò in privato dove e da chi.
Avevo circa 3/ 10 di visus.
Durante l’intervento hanno deciso anche di operare anche la cataratta incipiente.
L’intervento, secondo il chirurgo, è andato bene.
Ad oggi non ho recuperato visus anzi la vista e’ offuscata da una specie di straccio come di seta , con bordi frastagliati , trasparente in parte, che fluttua e addirittura cambia colore.
Ai controlli il chirurgo ha evaso la mia domanda, ma un giovane medico mi dice potrebbe trattarsi di un residuo di vitreo.
Inoltre mi hanno iniettato verde di idiocianina -o qualcosa del genere- che poi ho saputo essere tossico per la retina.
No vorrei smbrare isterica, ma forse ci sto diventando., mi sembra che in questi ultimi giorni l’offuscameto del visus, sia maggiore.
Chiedo aiuto e ringazio. Rukmini[/quote]

risposta dell'oculista

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di oculista

Scritto il 28 febbraio 2005

A volte il quadro vascolare in un occhio può essere diverso da quello dell’altro. Verifichi comunque che quanto scritto dall’oculista non si riferisca piuttosto al quadro generale riferibile alla situazione vascolare riscontrata al fundus nell’esame di entrambi gli occhi.

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di rukmini

Scritto il 28 febbraio 2005

8)

Dottore, grazie per la sua ennesima risposta.
Rileggo la diagnosi dell’ultimo controllo e d il disastro e’ nella retina dell’occhio operato
Mi sottoporro’ al piu’ presto ad un doppler carotideo , ma la pressione e’ buona, non ho mai avuto malattie , non ho mai fumato o bevuto e sono vegetariana.
La vecchiaia mi ha colto di sorpresa.
mi dicono che, se l’intervento fosse avvenuto prima, avrei avuto risultati migliori.
Questo anche per rispondere ad Anna , alla quale porgo i miei auguri.Sono stata operata a Pisa, in SANTACHIARA.nON E’ CERTO COLPA LORO SE I MIEI OCCHI SONO COSì CONSUMATI.
Grazie a tutti, se potro’ in qualche modo esservi utile....rukmini

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di Guest

Scritto il 2 marzo 2005

Salve,

ho seguito con attenzione le mail di Rukmini sull’operazione di puker maculare e siccome è la medesima che dovrà effettuare mia madre, proprio nella stessa sede di Pisa, vorrei sapere a riguardo se esistono altri centri più specializzati. A questo proposito aggiungo che mia madre ha già subito un’operazione all’occhio per un glaucoma, eseguita sempre a Pisa e non è riuscita. Inoltre vorrei sapere a quali rischi può andare incontro eventualmente non riandasse bene. La ringrazio anticipatamente e la saluto

risposta dell'oculista

Re: intervento chirurgico puker maculare

Risposta di oculista

Scritto il 2 marzo 2005

Provi a venire a Roma al Policlinico Umberto I al Centro Retina chiamando il 0649975348 per una visita con il dott. Bozzoni.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.