Congiuntivite
Discussione avviata da Astrid il 20 gennaio 2005
Caro dottore, due domenica fa ho iniziato ad avvertire un bruciore ad entrambi gli occhi a cui non ho dato peso inizialmente ma che dopo 2-3 giorni era diventato insostenibile per cui decidi di andare al pronto soccorso.
Dopo l’esame oculistico, l’oculista in questione mi ha detto che il bruciore era dovuto a una congiuntivite.
Mi ha consigliato quindi di mettere per una settimana, per 3 volte al giorno, una goccia di Hydrabak.
Dopo una settimana non solo il dolore non era diminuito, ma negli occhi potevo vedere che erano diventate visibili varie venette e l’occhio destro bruciava più di prima.
Sono tornato nuovamente in pronto soccorso e ho trovato un altro oculista che mi ha fatto la stessa diagnosi: congiuntivite.
Questo però mi ha detto che le gocce che mi aveva prescritto l’oculista precedente erano solo lacrime artificiali e mi ha consigliato di prendere per 4-5 giorni un collirio a base di cortisone.
Secondo lei un collirio a base di cortisone non è un po’ troppo potente per una sempllice congiuntivite?
Poi, perchè l’altro oculista mi ha prescritto una soluzione idratante per l’occhio, totalmente inutile per la cura della congiuntivite?
Inoltre con nessuno dei due oculisti riescono a farmi capire la causa di questa congiuntivite dato che entrambi escludono che sia virale, allergica o da lente a contatto.
Secondo lei, così a grandi linee come potrebbe essermi venuta questa congiuntivite che mi crea solo bruciore e arrossamento?
Spero di essere stato abbastanza trasparente nel discorso e spero in una sua risposta, grazie :)