!!!HELP ME HELP ME!!!
Discussione avviata da Cricchio il 21 dicembre 2004
Parlo a nome della mia compagna,
Ha 31 anni.
Nell’agosto 2003 si sveglia con palpebra lato sin semiabbassata e gonfia. Fotofobia e incapacità di avere una visione rilassata che sia giornale, tv o cinema. Occhio secco, crisi di dolori oculari orbitali e temporali. Ormai gira con occhiali neri sempre. Anche in casa.
Dopo un inverno passato tra oculisti, endocrinologo, reumatologo, internista ecc. non ha risolto la sua situazione e la protoptosi oculare o edema che dir si voglia è peggiorata sempre più venendo a creare un quadro assai complesso con un ovvio esaurimento nervoso.
Adesso la situazione si è estesa all’altro occhio.
Nessuno ha fatto diagnosi certe!
Questa situazione si alterna a fasi remissive spontanee e peggiora col movimento o la stanchezza.
Fra le varie situazioni catastrofiche che ci hanno prospettato i vari "specialisti" (che purtroppo si sono accaniti con ogni tipo di cura compresi cortisonici ad alte dosi e psicofarmaci senza ottenere risultati se non ’distruggere’ psicologicamente: lei piange e si dispera e la nostra vita ormai è tanto cambiata) compaiono nuovi fantasmi (oltre a supposto morbo di Horton che però qui a Bari pare nessuno conosca), riportate su molti articoli su Internet.
Ultimo esame consigliatoci è la angioRSM (aveva già eseguito la RSM in febb. 04).
A questo punto posso solo aggiungere che la RSM del cranio è negativa così come l’ecografia tiroidea con esami annessi e l’Elettomiografia facciale (l’avranno eseguita bene?).
Non vi sono allergie o intolleranze.
Lei è oramai è provatissima e si lamenta avendo oramai sospeso alcun tipo di terapia. Gli ultimi esami del sangue (ottobre 2004) hanno solo evidenziato un marcato aumento dell’omocisteina e VES. Reuma test ecc. tutti negativi. Aggiungo che le compare ogni tanto (ma non sappiamo se è solo secondaria) una forte emicrania lato sin.
Ultimamente ha solo un aumento di Omocisteina e le sottopopolazioni linfocitarie in movimento assieme alla VES alta.
NON VI SONO CERTEZZE NELLA DIAGNOSI SE NON LA SECCHEZZA OCULARE.
Possibile che ogni specialista non è stato capace di fare una dianognosi CERTA e farsi comunque un’idea del problema?
Ci hanno parlato del Policlinico le Scotte di Siena e del Prof. Ennio Polito
Grazie
Cristiano Chieppa - Bari
marevento@inwind.it