Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Pranoterapia

Discussione avviata da Enzo il 15 novembre 2004

A mia figlia, di anni 17 affetta da glaucoma refrattario, sono state consigliate delle sedute di pranoterapia.

Servono?

Vorrei inoltre chiarimenti sulla terapia fotodinamica, relativamente a chi è affetto da glaucoma.

Grazie

risposta dell'oculista

Re: Pranoterapia

Risposta di oculista

Scritto il 16 novembre 2004

La pranoterapia non rientra nella terapia per il glaucoma cosi come la terapia fotodinamica; inoltre sarebbe utile, avendo sua figlia solo 17 anni, accertarsi dell’esistenza della malattia attraverso non solo la misurazione della pressione oculare ma anche lo studio del campo visivo ed altre indagini. Riscontrata l’esistenza reale del glaucoma sarebbe opportuno fare dapprima una terapia farmacologica (con beta bloccanti, inibitori dell’anidrasi carbonica, prostaglandinici ecc....) e qualora questa non funzionasse allora ricorrere all’intervento chirurgico.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.