Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

oftalmopatia da Basedow

Discussione avviata da Guest il 10 novembre 2004

:-[
gentile dottore,
dal 2001 sono in terapia per problemi di ipertirodismo senza oftalmopatia clinicamente evidenti presso il centro di endocrinologia di Pisa nonostaNTE IO SIA DELLA PROVINCIA DI Bari. La mia tiroide è stata sottoposta a radioiodio e dal maggio 2003 sono ipotiroidea. Dopo più di un anno ho cominciato ad avvertire problemi di diplopia soprattutto all’occhio destro che non avevo minimamente collegato al Basedow così come il mio oculista (sic!) che mi ha visitata a luglio. finalmente un neurologo mi ha consigliato una risonanza magnetica che ha evidenziato l’ingrossamento dei muscoli degli occhi. Tale diagnosi mi è stata confermata dagli oculisti di Pisa. L’endocrinologo, mi pare di capire vuole intervenire con applicazioni radio ed cicli di cortisone. é l’unica condotta terapeutica possibile? e in cosa consiste nello specifico?
ha dei grossi fattori di rischio per la vista ?cosa potrebbe accadere se non intervenissi?
La ringrazio infinitamente
Antonia Fanelli

risposta dell'oculista

Re: oftalmopatia da Basedow

Risposta di oculista

Scritto il 15 novembre 2004

L’oftalmopatia tiroidea talvolta regredisce con il miglioramento della tireopatia, ma spesso il decorso è indipendente.
La terapia si avvale di corticosteroidi e radioiodio come le è stato detto.
Qualora non la facesse l’esoftalmo potrebbe causarle una diplopia sempre maggiore.
Le consiglio di seguire le terapie indicate e di fare un’ecografia dei muscoli estrinseci del bulbo oculare.
Arrivederci.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.