Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Concorso Accademia Carabinieri per Ufficiali

Discussione avviata da Manu70 il 22 marzo 2025

Buonasera, riporto i requisiti ufficiali del bando:”Acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di rifrazione, campo visivo e motilità oculare normali, senso cromatico normale”. Desidererei sapere se rientri nei requisiti richiesti dal Bando. Riporto i miei dati:
OD: Sf. -3.50 Cil. -0,50 Asse 90 S.E. 3,75
OS: Sf. -3.00. Cil. -0,75 Asse 78. S.E. -3,50
PD:63

risposta dell'oculista

Concorso Accademia Carabinieri per Ufficiali

Risposta di Oculista

Scritto il 24 marzo 2025

Gentile utente

quella che ci ha trascritto è ragionevolmente un’autorefrattometria (lo "scontrino", per intenderci) ed è assolutamente insufficiente per valutare se lei ha i requisiti per il concorso.

E’ necessario sapere tutto quello che è richiesto nel bando, ovvero l’acuità visiva (quante righe legge sul tabellone) la refrazione (che tipo di lenti sono eventualmente necessarie per permetterle di leggere al meglio delle sue possibilità), il senso cromatico (come vede i colori) la motilità oculare (se gli occhi si muovono in modo coordinato) e il campo visivo (ovvero quanto spazio "laterale" è in grado di percepire fissando un punto davanti a sé).

Per avere tutti questi dati serve una visita oculistica completa con valutazione del senso cromatico e uno studio del campo visivo.

Cordiali saluti,
IAPB Italia ETS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.