Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

visione distorta

Discussione avviata da stefania il 10 febbraio 2025

Salve, oggi ho ritirato il mio nuovo paio di occhiali ed indossandoli ho notato che la visione risulta distorta, soprattutto quando lavoro al PC lo schermo appare a forma trapezoidale (con lato dx più accentuato) la tastiera mi appare curva, con i lati verso di me, così pure tavolo porte ed altre superfici. Anche quando cammino il pavimento appare tondeggiante e mi sembra anche in discesa. Il tutto con senso di disorientamento e bruciore di occhi.
La mia gradazione è:
O.D: Cil +2,50 Asse 85 +1,50 da vicino
O.S: Cil +2,50 Asse 90 +1,50 da vicino
Ma siccome il mio oculista ha una scrittura pessima l’ottico ha interpretato male l’asse dell’occhio dx

D/V Sf Cil Asse Add DP Alt
Dx G +2,50 -2 ,50 5 1,50 30,50 27,50
SX G +2,50 -2 ,50 180 1,50 30,50 27,50

Vedere distorto dipende dall’errato asse in fase di costruzione lenti o mi devo adattare? dopo 15 gg nulla è cambiato.
Grazie.

risposta dell'oculista

visione distorta

Risposta di Oculista

Scritto il 10 febbraio 2025

Gentile utente,
gli occhiali fatti dall’ottico sono identici a quelli prescritti dall’oculista, sono solo stati “scritti” in maniera diversa (facendo il calcolo della trasposta). L’asse in OD dovrebbe essere però pari a 175. Faccia passare ancora qualche giorno e se non dovesse vedere un miglioramento, si rivolga nuovamente all’ottico per trovare una soluzione (cambio lente in OD?).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

visione distorta

Risposta di stefania

Scritto il 10 febbraio 2025

Grazie per la risposta.
Cambierò la lente dx.

risposta dell'oculista

visione distorta

Risposta di Oculista

Scritto il 11 febbraio 2025

Gentile utente,
non saprei dirle se la sostituzione della lente destra possa essere la soluzione, perciò le consigliavo di riparlare con l’ottico (facendo ricontrollare anche la centratura). Non mi è molto chiaro il tutto, l’ottico dice di aver avuto problemi ad interpretare la scrittura dell’oculista, allora perché non ha rimisurato lui il visus (ed in particolare l’asse) prima di mandare in produzione le lenti? Per non incorrere in nuovi errori le consiglierei di provare la gradazione delle nuove lenti prima di farle rifare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.