Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Intervento cataratta a occhio miope e astigmatico

Discussione avviata da Anna il 20 gennaio 2025

Buonasera, All’occhio sinistro ho cataratta abbastanza importante che ho deciso di fare in regime privato essendo molto lunghi i tempi di attesa. Difatti, avendola anche a destra, ma meno ’urgente’, quest’ultima la farò a luglio. Riguardo occhio sinistro, ho miopia 3,25 e 1,25 astigmatismo. Occhio destro 5,00 miopia, 0,75 astigmatismoLa domanda è: essendo o una ’lentinodipendente’ da anni cosa avverrà per l’occhio sinistro che farò mese prossimo? Cioè potrò rimettere lentine passato il tempo giusto? Ci potranno essere difficoltà visive considerando che a destra cataratta la farò più tardi? Finora non mi è stato spiegato. Vorrei se possibile un chiarimento, attraverso i dati forniti . SE POI dovessero essere necessari occhiali, come ci si regola con le diottie? GRAZIE in anticipo

risposta dell'oculista

Intervento cataratta a occhio miope e astigmatico

Risposta di Oculista

Scritto il 21 gennaio 2025

Gentile utente,
per maggiori informazioni sull’argomento che la riguarda le invio di seguito un link da consultare:

https://www.sedesoi.com/pdf/04_CATARATTA%20scheda%20informativa%20_ottobre%202016.pdf

Riassumendo: se impianta una IOL monofocale può decidere di correggere tutto il vizio refrattivo da lontano (tutta la miopia e parzialmente l’astigmatismo se non ricorre ad una lente torica), ma avrà poi bisogno di occhiali da vicino; oppure si può optare per lasciare un po’ di miopia da lontano per compensare la messa a fuoco da vicino (quindi dovrà utilizzare occhiali da lontano). Se la differenza tra i due occhi non dovesse risultare elevata, non dovrebbe avere problemi dopo aver operato il primo occhio; se non dovesse essere così, potrebbe risolvere il problema utilizzando una Lac (piuttosto che gli occhiali) sull’occhio ancora non operato. Potrebbe valutare anche l’impianto di una IOL multifocale per una correzione a tutte le distanze, ma di questo deve parlarne con il chirurgo.

Intervento cataratta a occhio miope e astigmatico

Risposta di Anna

Scritto il 21 gennaio 2025

Ringrazio per la tempestiva risposta. Ho letto l’allegato, in verità ’saltando’-per non spaventarmi- le parti su ’eventuali complicanze o rischi... Intanto chiarisco che ho appena compiuto 68 anni, adotto lenti da presbiopia-3 o 3,50- per vedere da vicno. Tendenzialmente e non essendo del mestiere, vorrei solo eliminare l’offuscamento ormai tale che qualsiasi correzione miopica o astigmatica non corregge, continuare-dopo- ad usare lenti a contatto per ENTRAMBI gli occhi per vedere da lontano e , in casa, gli occhiali . Quindi mi sento un attimo spaesata non sapendo cosa avverrebbe per occhio operato a breve anche rispetto all’altro che, nel frattempo posso correggere con lente a contatto 5 e 0,75 astig . In attesa di intervento a luglio . Spero di non essere stata di fastidio. Sono persona apprensiva. Si nota?...GRAZIE

risposta dell'oculista

Intervento cataratta a occhio miope e astigmatico

Risposta di Oculista

Scritto il 21 gennaio 2025

Gentile utente,
è normale essere un po’ apprensivi prima di un intervento. Le consiglierei a questo punto di parlare bene con il chirurgo e spiegargli bene le sue esigenze visive ed aspettative dopo la chirurgia. Sicuramente le saprà indicare la soluzione migliore per lei.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.