Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Vitrectomia e cataratta

Discussione avviata da Stefano il 21 dicembre 2024

Buona sera ho 56 anni con miopia a -1,50 operato molti anni fa per riduzione miopia. A fine settembre prima evidenza miosdepie e poi distacco del vitreo con emovitreo all’occhio destro. Barrage argon laser per 3 volte nel corso del mese di novembre per piccole lesioni alla retina ad ore 12.Ultimo controllo ok. Presenza ancora di leggero vitreo in basso ma non vi erano altre lesioni. Dopo circa 1 mese ho fatto altro controllo con chirurgo retinico e mi ha trovato nuove lesioni trattate bene ad ore 3 e 4 e lesione ad ore 6 trattata meno bene per presenza di vitreo. A seguito di questo controllo il chirurgo oculista consiglia vitrectomia + cataratta per eliminare completamente il problema del tiraggio del vitreo. Sinceramente sono molto perplesso. Vorrei aspettare ancora. Che ne pensate?

risposta dell'oculista

Vitrectomia e cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 29 dicembre 2024

Gentile utente,

La vitrectomia è solitamente consigliata quando si sospetta una rottura retinica sottostante che non si riesce a trattare con il laser, quando l’emovitreo non si risolve spontaneamente, oppure quando recidiva nel tempo.

Le consiglio di parlare serenamente con il collega che le ha proposto l’intervento, in modo che lei possa spiegare le sue preoccupazioni e perplessità, e l’oculista da parte sua possa spiegarle le indicazioni, i pro e i contro dell’intervento.

Cordiali saluti e buone feste
IAPB Italia ETS

Vitrectomia e cataratta

Risposta di Stefano

Scritto il 1 gennaio 2025

Grazie della risposta. Aggiorno la situazione. Operato di Vitrectomia il 30/12.
Oggi 1/1 occhio molto rosso e leggermente gonfio. ( presenza di versamento). Nessun particolare dolore. Ma non vedo assolutamente niente: immagino per la presenza del gas. Mi hanno detto per qualche giorno di tenere la testa in basso. La cosa che mi preoccupa e’ il fatto di non vedere assolutamente niente solo un po’ di luce: dipende solo dal gas? Non vi nascondo che sono molto preoccupato. Nella giornata de 31/12 ho fatto un veloce controllo post operatorio in ospedale. Tutto ok e retina in piano. Secondo voi è tutto normale non vedere niente ? Grazie de vostro supporto.

risposta dell'oculista

Vitrectomia e cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 6 gennaio 2025

Gentile utente,
possiamo risponderle solo oggi, perché i nostri servizi sono stati chiusi durante le festività natalizie. Come va la situazione attualmente? Suppongo il visus sia migliorato abbastanza.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Vitrectomia e cataratta

Risposta di Stefano

Scritto il 7 gennaio 2025

Grazie della risposta. La vista e’ migliorata anche se ancora ho bolla del gas evidente nella parte bassa. Occhio ancora un po’ rosso. Nella parte alta la visione è migliorata: sopra la bolla vedo però un po’ distorto, leggermente offuscato e un po’ di diatorsione o righe. Vi sembra normale? Non mi preoccupa la bolla del gas ma offuscamento e righe sopra la bolla. Anche dei puntini neri ( residui vitreo?) Ci possono essere stati problemi con intervento? Attualmente ancora prendo 2 colliri cortisone e antinfiammatori 4 volte al giorno e 1 due volte al giorno ( viganox e betabioptal 4 volte, yellox 2 volte)

risposta dell'oculista

Vitrectomia e cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 8 gennaio 2025

Gentile utente,
1. può essere normale, ma se la situazione non migliora, andrà controllata bene la macula;
2. si;
3. al momento non abbiamo dati clinici che facciano pensare ad una non riuscita dell’intervento (occorre vedere però come procede il tutto);
4. prosegua con la terapia come indicato dal suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Vitrectomia e cataratta

Risposta di Stefano

Scritto il 9 gennaio 2025

Visita di controllo ieri con oculista che mi ha operato. Tutto ok. Retina attaccata. La visione complessiva sta’ migliorando… bolla gas al 20%… occhio ancora un po’ rosso… non mi ha evidenziato nessuna problematica…. Fatto anche Oct senza nessuna evidenza secondo oculista. Ridotti a due i colliri: tolto Vigamox.In base alla vostra esperienza:
- tempi di recupero visuale pari all’occhio sinistro?
- rossore occhio e’ ancora normale?
- può esserci ancora sangue che limita la visione?
- il fatto di vedere ancora piccoli puntini neri e’ normale? Rimarranno anche se fatta Vitrectomia?

Grazie. Seguo.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.