Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Opinioni su tipo di intervento refrattivo con queste caratteristiche dell’occhio

Discussione avviata da Gianni Florio il 19 dicembre 2024

Miopia stabile, occhio leggermente secco.
medica del 17/12/2024
Occhio destro
Visus naturale: 0.1
Visus corretto: 1.0+ con: -2,75D sfera -0,25D cilindro asse
160°
Seg Anteriore: Film lacrimale regolare, cornea trasparente, CA
lente in sere tras pattinate, scirot 2 mi, un treaente,
Tono: 17mmHg
Occhio sinistro
Visus naturale 0.1
Visus corretto 1.2 con: -2,5D sfera -0,25D cilindro asse 180°
Seg Anteriore: Film lacrimale regolare, cornea trasparente, CA normoprofonda e otticamente vuota, pupilla normoreagente, lente in sede trasparente, Schirmer 25mm, tBUT 12sec
Tono: 17mmHg
Tono normalizzato: 21mmHg
Tono normalizzato: 21mmHg
Fundus: Papilla ottica, regione maculare e albero vascolare nella Fundus: Papilla ottica, regione maculare e albero vascolare norma per età e difetto visivo, periferia indenne
nella norma per età e difetto visivo, periferia indenne, nevo
drusenoide stabile
Pachimetria: 484 micron
Pachimetria: 489 micron

Perplessità : cornea troppo sottile o al limite?
Grazie

risposta dell'oculista

Opinioni su tipo di intervento refrattivo con queste caratteristiche dell’occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 19 dicembre 2024

Gentile utente,
la cornea risulta più sottile rispetto alla norma, ciò comporta il fatto che quando le misurano la pressione oculare il valore registrato va aumentato di qualche punto (infatti da 17 mmHg, è stato considerato un valore reale di 21mmHg). Per quanto riguarda la chirurgia refrattiva, non essendo tante le diottrie da correggere, non dovrebbero esserci problemi ad eseguire il laser (per la tecnica più indicata nel suo caso, deve parlarne con il chirurgo).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Opinioni su tipo di intervento refrattivo con queste caratteristiche dell’occhio

Risposta di Gianni Florio

Scritto il 19 dicembre 2024

Sono stato liquidato in due minuti
Senza spiegarmi le varie tecniche,i pro e i contro e lo stato di salute dei miei occhi.
Alla domanda, se rischiassi aloni notturni in virtù del dell’esame mi è stato risposto vent’anni fa con le tecniche di vent’anni fa.
Peccato però che mi hanno proposto una a L L Lasik.
E la prima cosa che mi hanno chiesto quando ho chiamato per fare la visita, è stato se avessi un’assicurazione sanitaria infatti, adesso non la farò più la l’intervento.
La domanda era solo per avere un parere generale in base a quello che ho scritto
Grazie

risposta dell'oculista

Opinioni su tipo di intervento refrattivo con queste caratteristiche dell’occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 20 dicembre 2024

Gentile utente,
in base al quadro clinico generale i suoi occhi stanno bene, l’unica cosa che potrebbe approfondire, per scrupolo, è il discorso della pressione oculare (maggiormente in relazione al fatto che ha una cornea non molto spessa). Con calma, prenoti un nuovo controllo presso una struttura pubblica, per rimisurare la pressione e valutare, eventualmente, se sia il caso di eseguire degli esami strumentali (Oct del nervo ottico e campo visivo) per verificare lo stato di salute delle fibre del nervo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Opinioni su tipo di intervento refrattivo con queste caratteristiche dell’occhio

Risposta di Gianni Florio

Scritto il 20 dicembre 2024

Innanzitutto grazie per il consiglio,lo farò con calma e aggiornerò il quadro.
La domanda nasce spontanea perché ripeto,sono stato liquidato in due minuti, senza che mi venisse spiegato la situazione clinica dei miei occhi e delle varie tecniche,i pro e i contro. Forse c’era un conflitto di interessi.
Alla domanda, se rischiassi aloni notturni in virtù del dell’esame mi è stato risposto con le tecniche di vent’anni fa.
Peccato però che mi hanno proposto una a L L Lasik.
Ultima cosa: l’ortottista mi ha detto che la miopia è addirittura media,beh,gli rispondo che io vedo bene, ovviamente sfocato ma vedo bene.
Un parere: alla luce del quadro,lei consiglierebbe l’intervento con tutto ciò che ne potrebbe comportare o resterebbe con gli occhiali,che non mi causano fastidi?
La visita l’ho fatta per avere maggiori detrazioni e conoscere lo stato clinico dei miei occhi. Grazie di nuovo.

risposta dell'oculista

Opinioni su tipo di intervento refrattivo con queste caratteristiche dell’occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 20 dicembre 2024

Gentile utente,
dipende dalle sue esigenze, se si trova bene con gli occhiali, potrebbe continuare ad indossarli, o eventualmente utilizzare le lac (se le tollera). Per il discorso aloni ed eventuali complicanze post laser, andrebbero fatte anche altre indagini, topografia, pupillometria, test lacrimali (si parla di occhio leggermente secco). A scopo informativo, le invio di seguito il link di una nostra scheda sull’argomento che le interessa:

https://iapb.it/chirurgia-refrattiva/

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Opinioni su tipo di intervento refrattivo con queste caratteristiche dell’occhio

Risposta di Gianni Florio

Scritto il 20 dicembre 2024

Chiedo scusa se la dilungo: sono seguito da un oculistica responsabile presso l’humanitas di Castellanza (va) per seguire cura occhio leggermente secco. Con successo perché le luci adesso le tollero.
Recentemente su consiglio di un amico sono andato da una clinica specialistica di Milano per valutare idoneità ad intervento.
Non c’è nessun reale bisogno perché gli occhiali li uso solo durante la guida.
La domanda nasce spontanea perché,come dicevo, gli esami sono durati un’ora e mezza ma spiegazioni al riguardo ben poche.
Quindi chiedevo un consulto, diciamo così,sul forum sulla base dei risultati diciamo così.
Chiedevo un consiglio franco al riguardo perché ovviamente lì spingono per farmela fare, magari altrove dove non c’è conflitto di interessi mi spiegano un po’meglio.
Tutto qui.
La ringrazio a prescindere per l’aiuto mostrato.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.