Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Trombosi venosa centrale OS ,anni 33

Discussione avviata da Domenico il 7 ottobre 2024

Salve,ho già aperto una discussione con questo tema ma non riesco a continuarla. Ho avuto una trombosi venosa centrale dell’occhio sx a marzo.Ho seguito una prima terapia con deltacortene 25mg, eparina e yellox.In principio avevo un visus di 4/10 con questa terapia avevo raggiunto gli 8/10 per poi perdere quasi tutto il visus dell’occhio poco dopo aver terminato la terapia.A questo punto,l’oculista opta per 3 iniezioni di eyla concluse ad agosto.In questo arco di tempo ho effettuato esami ematici che sono risultati tutti negativi, aggiungo che non ho alcun problema a livello organico e che tutti gli esami fatti sono negativi.Oggi,al controllo oculistico a 40gg dall’ultima iniezione è risultato che ho un visus pari a 0,5,l’emorragia si è riassorbita e la curva sinusoidale dell’occhio ha ripreso in parte la sua forma ad eccezione di alcuni edemi ancora presenti.Mi è stato prescritto yellox per 30gg ed una visita di controllo tra 4mes. Secondo voi è la giusta terapia o si può fare di più?

risposta dell'oculista

Trombosi venosa centrale OS ,anni 33

Risposta di Oculista

Scritto il 8 ottobre 2024

Gentile utente,
si può fare un tentativo con la terapia in collirio, per cercare di ridurre ulteriormente l’edema. Se non dovesse esserci un miglioramento, si potrebbe valutare di ricorrere nuovamente alle iniezioni intravitreali.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Trombosi venosa centrale OS ,anni 34

Risposta di Domenico

Scritto il 13 aprile 2025

Salve, chiedo informazioni riguardo la situazione del mio occhio a distanza di 8mesi dall’ultima iniezione di eylea. A controllo dal mio oculista abbiamo riscontrato nuovamente la presenza di liquido. Dovrò fare una nuova iniezione, per il momento solo una e sperare in un miglioramento. Ora la mia domanda è:
- Perché a distanza di così poco tempo mi si è formato nuovamente il liquido?
- Una nuova iniezione è la giusta soluzione o ci sono alternative?
- Devo rassegnarmi al fatto che d’ora in avanti ne farò altre perché si formerà sempre liquido?
- e in ultimo, lo yellox è l’unico collirio utile al momento o si potrebbero utilizzare altri, tipo Edenorm o simili?
Ad oggi mi ritrovo con un occhio che vede 1/30 senza sapere la causa della trombosi.
Grazie mille a chi risponderà.

risposta dell'oculista

Trombosi venosa centrale OS ,anni 33

Risposta di Oculista

Scritto il 14 aprile 2025

Gentile utente,
1. può succedere che il liquido si riformi, a volte capita anche in tempi molto brevi;
2. non avendo avuto successo il trattamento con il collirio, ci sono le indicazioni per eseguire l’iniezione intravitreale;
3. non è detto il liquido si riformi ogni volta, occorre vedere come reagisce l’occhio all’iniezione;
4. il collirio da lei citato si utilizza in caso di edema corneale non retinico. Esistono altri colliri appartenenti alla famiglia dei FANS, che hanno le stesse funzioni dello Yellox, ma dubito cambiando farmaco si possa ottenere una riduzione dell’edema (che fino ad ora non c’è stata).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.