Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Aloni notturni, occhi pesanti e mal di testa

Discussione avviata da vivalamatiz il 30 settembre 2024

Gentilissimi,

mi scuso per il doppio post ma non mi dà la possibilità di rispondere al precedente.
(https://www.iapb.it/forum/?page=forum&id_forum=38846)

Riassumo - a beneficio di chi legge - che a distanza di un anno da intervento femtolasik, ho difficoltà nella visione notturna.

Da circa due mesi, poco prima dell’estate, vedo aloni attorno alle luci ed effetto "stella" sulle piccole fonti luminose.

Nell’ultima settimana a questa difficoltà si è associata una sensazione di "occhi pesanti" e forti mal di testa, che mi accompagnano sempre la sera (e spesso anche nel corso della giornata)

Secondo l’oculista, di cui mi fido molto, l’occhio è in salute e sta bene: potrebbe essere un po’ stressato, ma non vede nulla di strano. Vedo perfettamente i 10/10 e secondo lui il mal di testa non è legato a questo.

Mi ha prescritto un collirio e degli integratori ma, a distanza di dieci giorni la situazione non è migliorata e inizio a essere molto in difficoltà.

risposta dell'oculista

Aloni notturni, occhi pesanti e mal di testa

Risposta di Oculista

Scritto il 30 settembre 2024

Gentile utente

Alcune possibili cause oculistiche per i suoi sintomi possono essere l’occhio secco e/o aberrazioni ottiche che potrebbero insorgere quando si dilata la pupilla in condizioni di scarsa illuminazione.
Altra cosa da valutare è l’ampiezza dell’angolo iridocorneale e la pressione dell’occhio, che possono essere causa di mal di testa e offuscamento della vista.

Se il suo oculista non ha trovato nulla di tutto ciò è possibile che i sintomi abbiano un’altra causa, come ad esempio un aumento della pressione arteriosa sistemica, da indagare con il suo medico curante.

Cordiali saluti
IAPB Italia ETS

Aloni notturni, occhi pesanti e mal di testa

Risposta di vivalamatiz

Scritto il 14 ottobre 2024

Gentilissimi,
il mio oculista mi ha proposto, circa 20 giorni fa, una terapia a base di lacrime artificiali, integratore, e impacchi.

Al momento non ha sortito alcun effetto, ma ho fiducia nel futuro e ci rivedremo presto.

Nel frattempo, ho una domanda: scavando nei ricordi associo l’inizio di questi disagi visivi - nonostante possa essere una casualità e possa sbagliarmi - a una giornata in piscina in cui credo siano state utilizzate delle sostanze particolarmente aggressive per ripulire l’acqua (tanto che, avendo indossato dell’intimo sotto il costume, questo ha cambiato colore).

Mi chiedevo quindi: può il contatto tra occhi e acqua della piscina essere causa dei disagi in oggetto?
E soprattutto: qualora la risposta fosse affermativa, ci sono possibilità che questo non lasci dei "segni oggettivi" e possa sfuggire a una visita del professionista?

Grazie in anticipo

risposta dell'oculista

Aloni notturni, occhi pesanti e mal di testa

Risposta di Oculista

Scritto il 14 ottobre 2024

Gentile utente,
il contatto con sostanze irritanti può sicuramente provocare infiammazione della superficie oculare con conseguenti disturbi visivi, di solito transitori. Se si fossero poi sviluppati danni gravi, l’oculista li avrebbe sicuramente visti all’esame con la lampada a fessura durante la visita.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.