Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Aloni notturni dopo 10 mesi da Femtolasik

Discussione avviata da vivalamatiz il 20 settembre 2024

Gentilissimi,

quasi un anno fa (10 mesi circa) mi sono sottoposto a un intervento di Femtolasik.

Dopo circa 20 giorni dall’intervento avevo una visione ottimale, sia di giorno che di notte, e nessun problema mi si è presentato fino a questa estate.

Da circa un mese e mezzo infatti ho difficoltà nella visuale notturna, con "aloni" sulle luci e un "effetto stella" sulle piccole fonti luminose.

Potrei sbagliarmi (o magari sarà solo una casualità temporale) ma identifico l’inizio di questi sintomi con un giornata in piscina e non so se il cloro o altre sostanze abbiano potuto contribuire a ciò (l’oculista lo esclude).

Quest’estate, in vacanza, mi sono sottoposto a una visita oculistica dalla quale ho avuto la conferma di un occhio in salute e forse leggermente sotto stress per le alte temperature e il consiglio di abbondare con lacrime artificiali.

A distanza di settimane dalla visita la situazione non sembra cambiare e anzi mi ritrovo spesso con occhi stanchi.

Cosa potrei fare? :(

risposta dell'oculista

Aloni notturni dopo 10 mesi da Femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 20 settembre 2024

Gentile utente,
l’oculista sembrerebbe aver escluso con la visita problematiche eclatanti; forse il caldo, la piscina, hanno provocato uno “squilibrio” della lacrimazione con conseguente sviluppo di occhio secco. Le consiglierei, per il momento, di continuare ad insistere con il lubrificante, se i disturbi non dovessero attenuarsi, deve ritornare dall’oculista per rifare il punto della situazione (cambio lacrima artificiale? Aggiunta lubrificante in gel? Breve terapia con collirio cortisonico leggero?). Le invio di seguito un link da consultare contenente alcuni consigli per chi soffre di occhio secco:

https://iapb.it/occhio-secco/

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Aloni notturni dopo 10 mesi da Femtolasik

Risposta di vivalamatiz

Scritto il 20 settembre 2024

Gentile dottore,
la ringrazio molto per la risposta.

Solo un’ultima domanda al volo: la causa degli aloni potrebbe quindi essere legata a un occhio secco?

È normale che, neanche nel momento in cui instillo delle lacrime artificiali, la situazione cambi?

La mia unica paura è che possa essere una situazione permanente nonostante anche l’oculista abbia notato una perfetta riuscita dell’operazione e si sia stranito del fatto che, questi sintomi, siano comparsi a distanza di tempo.

La ringrazio ancora per la gentile risposta e provvederò a breve a prenotare un’ulteriore visita.

Grazie davvero.

risposta dell'oculista

Aloni notturni dopo 10 mesi da Femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 20 settembre 2024

Gentile utente,
una spiccata secchezza con sofferenza dell’epitelio corneale può provocare i sintomi da lei descritti; il collirio lubrificante può portare giovamento nel lungo periodo. Per ora, dobbiamo attenerci alla valutazione del suo oculista, non avrebbe motivo per non indagare oltre se sospettasse altri problemi. Comunque, aspettiamo anche i risultati del prossimo controllo per avere un quadro clinico più completo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Aloni notturni dopo 10 mesi da Femtolasik

Risposta di vivalamatiz

Scritto il 22 settembre 2024

Gentile dottore,
grazie mille per la tempestiva e chiara risposta.

Ho deciso di prenotare una visita con l’oculista e sarà mia premura informarvi con i risultati.

Grazie ancora.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.