Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sostituzione cristallino

Discussione avviata da Rosa il 21 luglio 2024

Buonasera, sono una ragazza di 31 anni e il giorno 5 e 9 luglio sono stata sottoposta ad intervento di sostituzione cristallino con impianto IOL in quanto non idonea a nessun altro tipo di intervento per la rimozione degli occhiali. Avevo all occhio destro una forte ipermetropia e astigmatismo (+6.50 +1,50) mentre al sinistro +5.5. Alla visita subito dopo l intervento dell occhio destro il dottore ha notato che sono diventata miope e mi è rimasto un po’ di’ astigmatismo (circa 2 gradi) mentre all occhio sinistro dopo l intervento nonostante avessi la pupilla super dilatata ho letto 8 decimi. Ad oggi però sono passati circa 15 giorni e la media distanza cioè circa 30/40 cm vedo quasi perfettamente il problema è la vista da lontano e da vicino che risulta sfocata. Sto mettendo Netildex antibiotico 4 volte al giorno, Indom antinfiammatorio 3 volte e visumidiatric solo prima di andare a dormire. È troppo presto per dire qualsiasi cosa? Potrebbero i farmaci “annebbiarmi” la vista?

risposta dell'oculista

Sostituzione cristallino

Risposta di Oculista

Scritto il 22 luglio 2024

Gentile utente,
il collirio che mette la sera è un collirio midriatico e cicloplegico (= dilata la pupilla e blocca l’accomodazione del cristallino -anche se lei ha un cristallino nuovo e quindi ne risente di meno-), dunque è chiaro che le possa "annebbiare" un pochino la vista, quando i medici glielo sospenderanno si potranno fare delle valutazioni più "realistiche".
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Sostituzione cristallino

Risposta di Rosa

Scritto il 22 luglio 2024

La ringrazio per la sua cortese risposta. Quindi L effetto di questo farmaco può essere che duri tutta la giornata? Ho notato poi se leggo da vicino vedo tipo uno sfarfallio, solo all occhio destro però.
Inoltre, da quello che ho capito dalla sua risposta ad oggi finché non finisco la terapia prescritta non posso “capire” se effettivamente la lente compre tutte le diottrie. Anche perché il dottore durante tutte le visite mi ha detto che gli occhi sono in perfette condizioni, sembra addirittura che non abbia subito alcun tipo di intervento

risposta dell'oculista

Sostituzione cristallino

Risposta di Oculista

Scritto il 22 luglio 2024

Gentile utente,
lo "sfarfallio" è più probabile che sia dovuto ad un ancora non perfetto "assestamento" del nuovo cristallino nell’occhio, pertanto dovrebbe migliorare col passare del tempo, come le ho detto prima, per valutare bene la situazione deve trascorrere almeno un mese e deve terminare la terapia in atto.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.