Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

problemi retina

Discussione avviata da Rosa il 14 giugno 2024

gentili dottori, scrivo questo post perché vorrei vivermi meglio il rapporto coi miei occhi perché, specie ultimamente, ho la costante ansia che da un momento all’altro possa accadere qualcosa di grave (ad es.un distacco retinico). Mi spiego meglio dando un contesto alla mia situazione: fine 2021 ho effettuato dei laser alla retina per rinforzare delle zone più deboli, da allora sono rimasti vari flash o lampi che noto in determinate situazioni o condizioni di luce, oltre una serie di miodesopsie che già avevo. Inoltre a ottobre di quest’anno ho effettuato prk. Dalle varie visite, fortunatamente, è sempre risultato tutto apposto, ed in effetti dopo ogni visita mi tranquillizzavo, però passava poco tempo che mi fissavo nuovamente perché vedevo una miodesopsia "nuova" o qualcosa del genere. Come faccio a non andare in panico?se è davvero qualcosa di grave me ne accorgerei subito, no? L’ultima visita risale al 13/04, la prossima è il 29 giugno e mi auguro che sia tutto apposto.

risposta dell'oculista

problemi retina

Risposta di Oculista

Scritto il 17 giugno 2024

Gentile utente,
deve cercare di stare tranquilla (facile a dirsi complicato da mettere in pratica) e “provare a dimenticare” la presenza dei corpi mobili, in questo modo le dovrebbero dare meno fastidio (ci sono sempre, ma li vede bene solo se li cerca). Ok ai controlli periodici secondo le tempistiche indicate dal suo oculista, visita immediata se avverte calo del visus, aumento improvviso e importante dei corpi mobili e dei lampi. Le invio di seguito un link da consultare per un ulteriore approfondimento:

https://iapb.it/miodesopsie/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

problemi retina

Risposta di Rosa

Scritto il 22 giugno 2024

La ringrazio per la risposta. Mi chiedevo un’altra cosa: in caso di distacco del vitreo, quante probabilità ci sono che anche la retina ne sia coinvolta? specie in una retina "trattata" come la mia? le complicanze sono inevitabili? Inoltre, in caso dovessi presentare sintomi che ha citato poc’anzi, e se fossi impossibilitata a raggiungere l’oculista in tempi brevi (ad esempio in giornata), in quanto la situazione può inevitabilmente peggiorare? si può intervenire il giorno dopo o sarebbe troppo tardi? Grazie e mi scuso per le innumerevoli domande dettate sicuramente da uno stato di ansia

risposta dell'oculista

problemi retina

Risposta di Oculista

Scritto il 24 giugno 2024

Gentile utente,
consideri che c’è circa il 10% di possibilità che un distacco di vitreo si possa trasformare in un distacco di retina, il fatto che la sua retina sia stata già trattata è ininfluente, (non penso che avesse delle grosse rotture ma solo delle zone da "rinforzare", a quanto ci ha scritto), l’intervento andrebbe eseguito in urgenza solo se la macula è ancora attaccata, altrimenti diventa una chirurgia differibile.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

problemi retina

Risposta di Rosa

Scritto il 14 luglio 2024

Gentile dottore, le riscrivo dopo un po’. Il 29 giugno mi sono sottoposta alla visita, il dottore mi ha controllato la retina usando quella specie di luce puntata negli occhi e mi ha detto che è tutto apposto. Mi ha dato appuntamento direttamente a settembre (quindi non ci dovrebbero essere rischi, giusto?). Volevo chiedere cosa posso fare per preservare al meglio la salute dei miei occhi. Cerco di bere tanto e in più sto assumendo degli integratori per il vitreo.
Poi mi chiedevo, semmai dovesse esserci un distacco, questo è preceduto sempre da sole "rotture" o può avvenire anche direttamente? Sono in ansia costante per questa cosa, spero andrà meglio. Ringrazio in anticipo per la risposta.

risposta dell'oculista

problemi retina

Risposta di Oculista

Scritto il 15 luglio 2024

Gentile utente,
le lascio qui un nostro articolo con consigli (sempre attuali) a riguardo:

https://iapb.it/salute-occhi/

Per quanto riguarda il distacco di retina, la stragrande maggioranza è di tipo "regmatogeno", ovvero preceduto da una rottura della stessa.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.