Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Edema maculare cistoide e ginnastica

Discussione avviata da phli2000 il 27 maggio 2024

Per quanto sembri impossibile in tutto il web non trovo precisazioni a riguardo.
In caso di EMC è possibile fare ginnastica un attimino "pesante", tipo una serie di venti/venticinque flessioni sulle braccia?
Per un ragazzo magari sono niente, per un 73.nne sono un attimino pesantucce.
D’ altronde a questa età si perde massa in un giorno e si recupera in un anno, sempre che si recuperi.

risposta dell'oculista

Edema maculare cistoide e ginnastica

Risposta di Oculista

Scritto il 28 maggio 2024

Gentile utente,
le consiglierei di eseguire, almeno per il momento, un’attività sportiva leggera e di evitare sforzi eccessivi. Non so da quanto tempo ha l’edema, né come lo sta trattando, ma è un problema che in tempi non molto lunghi dovrebbe risolversi, consentendole di ritornare alla sua vita abituale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Edema maculare cistoide e ginnastica

Risposta di phli2000

Scritto il 29 maggio 2024

Grazie per la risposta.
L’ edema lo ho da poco meno di un mese e viene trattato da due settimane, dopo sua evidenziazione tramite OCT, con collirio yellox (due gocce al giorno) ed un integratore a base di curcumina.
Tuttavia mi permetto ci chiederle di sbilanciarsi, se possibile, un attimino di più: "sforzo eccessivo" per un atleta può essere sollevare 250 Kg e per un mollaccione fare tre piani di scale a piedi.
Nello specifico, paro paro: PER UN OCULISTA una ventina di flessioni sulle braccia sono uno sforzo eccessivo o no??

risposta dell'oculista

Edema maculare cistoide e ginnastica

Risposta di Oculista

Scritto il 30 maggio 2024

Gentile utente,
anche se è abituato ad un certo tipo di attività/allenamento credo che, in questo momento, 20 flessioni sulle braccia sarebbero “pesanti”. Comunque, per indicazioni più specifiche, ne parli con il suo oculista in occasione del prossimo controllo, il quale conoscendo nel dettaglio il suo quadro clinico, saprà consigliarla per il meglio.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.