Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Visita oculista

Discussione avviata da Nancy il 6 maggio 2024

Slave volevo informazione in merito al referto dell oculista
VISUS E REFRAZIONE (E di Albini)
VOD per lontano: 10/10 naturale
VOS per lontano: 10/10 naturale
Note refrazione:
00: Tono digit buono
VISUS E REFRAZIONE (E di Albini)
VOD per lontano: 10/10 corretto con + 1,00 sf. +0,50 cyl. a 90° VOS per lontano: 10/10 corretto con + 1,00 sf. +0,50 cyl. a 90°
Note refrazione: REFRAZIONE IN CICLOPLEGIA
Visto il visus binoculare di 10/10 in miosi al momento non si prescrive correzione ottica
CHERATOMETRIA
OD K1: 42,25 D a 0°; K2: 43,25 D a 90° OS K1: 42,00 D a 5°; K2: 43,00 D a 95°
Grazie

risposta dell'oculista

Visita oculista

Risposta di Oculista

Scritto il 7 maggio 2024

Gentile utente,
dalla visita emerge un visus naturale (senza correzione) buono, pari cioè a 10/10 in entrambi gli occhi. Ripetendo l’autorefrattometria dopo aver instillato le gocce (cicloplegia) risulta un astigmatismo ipermetropico composto di pari entità in entrambi gli occhi. La pressione oculare misurata digitalmente risulta buona. La valutazione dello specialista è stata quella di non prescrivere alcuna correzione con occhiali, al momento, in considerazione del buon visus naturale presente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Visita oculista

Risposta di Nancy

Scritto il 7 maggio 2024

In primis la ringrazio per la sua risposta ,le volevo chiedere può portare mal di testa la sua condizione ? E come mai con le gocce risulta astigmatica e senza no? Mi ha riferito di non dover correggere per ora ..

risposta dell'oculista

Visita oculista

Risposta di Oculista

Scritto il 8 maggio 2024

Gentile utente,
sì, può portare mal di testa ed in questi casi può essere consigliabile prescrivere una correzione seguendo le indicazioni della cicloplegia. A volte, è possibile che in miosi il visus sia buono ma che poi, bloccando l’accomodazione (cosa che si ottiene mettendo le gocce), si rilevi la presenza di un vizio refrattivo. Quanti anni ha il/la paziente di cui stiamo parlando?

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Visita oculista

Risposta di Nancy

Scritto il 9 maggio 2024

Mi scusi il ritardo ..la bambina a 4 anni e mezzo e accusa mal di testa sempre da un lato cioè il destro dove noto che gli prude di più anche se molto probabile e allergica ma accusa mal di testa sopra il sopracciglio e gli diventa più piccolo ..

risposta dell'oculista

Visita oculista

Risposta di Oculista

Scritto il 9 maggio 2024

Gentile utente,
se si sospetta un’allergia, deve rivolgersi alla pediatra per un approfondimento e per eventualmente trattare i sintomi sistemici (rinite, mal di testa, ecc.), se c’è un coinvolgimento anche oculare (congiuntivite allergica), contattare l’oculista per conferma diagnostica e trattamento. Per quanto riguarda il discorso occhiali, è normale nei bambini riscontrare un po’ di ipermetropia, che nel tempo tende a regredire, per cui non è sempre necessario prescrivere gli occhiali. Le consiglierei, comunque, si eseguire un nuovo controllo in tempi brevi, per una nuova valutazione, proprio per il fatto che la bimba sta crescendo e la situazione visiva è in continua evoluzione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Visita oculista

Risposta di Nancy

Scritto il 9 maggio 2024

CHERATOMETRIA
OD K1: 42,25 D a 0°; K2: 43,25 D a 90° OS K1: 42,00 D a 5°; K2: 43,00 D a 95°
SEGMENTO ANTERIORE
SAOO palpebre: epicanto; congiuntiva: ipertrofia papillare congiuntivale ; cornea: trasparente; camera anteriore: presente, normoprofonda, otticamente vuota; iride: normocromica, normotrofica; pupilla: euciclica, centrata e normoreagente alla luce; cristallino: lente in situ, trasparente;
FUNDUS OCULI
FOO: vitreo: omogeneo; papilla: rosea a bordi netti; vasi: regolari per calibro e decorso; retina: polo posteriore e periferia retinica indenni, retina sul piano
Questo è il resto del referto..ho fatto visita otorinolaringoiatra e deve fare prove allergiche ..soffriva anche di lacrimazione sempre all occhio destro

risposta dell'oculista

Visita oculista

Risposta di Oculista

Scritto il 9 maggio 2024

Gentile utente,
all’esame obiettivo risulta presente una componente allergica oculare (ipertrofia papillare congiuntivale), per il resto tutto nella norma.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Visita oculista

Risposta di Nancy

Scritto il 9 maggio 2024

Grazie mille ..quindi il mal di testa non è dovuto all occhio vabene grazie mille

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.