Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

informazioni per scelta lente

Discussione avviata da leosette il 4 aprile 2024

Buongiorno.
Diagnosticata cataratta OS visita oculistica del 22/09/2022. Il 29/11/2023 visita oculistica clinica privata, proposto inserimento di lente multifocale Luxsmart +22 OS prima, e Luxsmart +23 OD dopo 2settimane. Alla preoperatoria presso ULS del14/03/2024 inseriranno una lente monofocale per distante tra circa 3mesi e solo OS. No ho problemi particolari, per ora. Sono indeciso sulla scelta della lente perchè temo di avere problemi con la multifocale anche sapendo che mi correggerebbe l’astigmatismo OS. Potrebbe aiutarmi a scieglere dandomi delle informazioni sulla condizione della mia Vista, se l’astigmatismo è grave e se posso aspettare? Dati Clinici: Pressione itraoculare OD15, OS14. Visus corretto p.l. OD +3 0 =1 OS +0,5 -0,5a 90°=0,60 Biomicroscopia SA OO cataratta. Altri dati: Domina OS. Fundus Oculi: OO NDP. Diagnosi: OO cataratta corticale, OD ipermetropia bassa, OS emmetropia. Indicazioni: OO intervento cataratta.
Dati da visita privata. Visita ULS zero dati.

risposta dell'oculista

informazioni per scelta lente

Risposta di Oculista

Scritto il 5 aprile 2024

Gentile utente,
se ho ben compreso i risultati che ha trascritto, lei nell’occhio destro ha zero astigmatismo mentre nell’occhio sinistro ha un astigmatismo di 0.50, dunque non ha senso mettere una multifocale (torica) che le corregga l’astigmatismo, semplicemente perchè il suo astigmatismo è quasi inesistente.
Diverso è se vuole vedere "bene" sia da lontano che da vicino senza necessità di occhiali, è qui che avrebbe i maggiori vantaggi dalla multifocale, ma questa è una sua scelta.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

informazioni per scelta lente

Risposta di leosette

Scritto il 8 aprile 2024

Buongiorno.
Desidero ringraziare per la risposta che mi aiuta molto ad eliminare i miei dubbi; tuttavia, mi chiedo: come mai ha virgolettato la parola "bene"?
Vi prego, inoltre, di aiutarmi a capire, se possibile in base ai dati già scritti nella domanda precedente e hai dati che scriverò alla fine di questa domanda: quanta vista mi manca nei rispettivi occhi, e se lo sconpenso che inevitabilmente insorgerà dopo l’intervento all’ OS, possa essere tale da creare un disturbo importante? e se sì: compensabile con l’uso degli occhiali?
Grazie
Dati prescrizione delle lenti per gli occhiali: OD: Sfera +3 lontano, +5,5 vicino, cilindro e asse in bianco; OS: Sfera +0,25 lontano, +2,75 vicino; Cilindro +0,5 lontano, +0,5 vicino; Asse 180 lontano, 180 vicino.

risposta dell'oculista

informazioni per scelta lente

Risposta di Oculista

Scritto il 9 aprile 2024

Gentile utente,
la parola virgolettata non ha un significato particolare, era solo per dire che il risultato che ci aspettiamo è sempre ottimale ma bisogna mettere in conto eventuali complicanze (questo vale per tutti e per gli interventi chirurgici in generale). Per rispondere alla sua domanda finale: in OD ha 3 diottrie di ipermetropia, in OS è quasi emmetrope, ossia vede abbastanza bene anche senza occhiali (ovviamente da lontano). Non dovrebbe avere problemi particolari, magari un po’ di disagio all’inizio, ma consideri che i due interventi, per come le hanno anticipato, saranno a poche settimane l’uno dall’altro.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

informazioni per scelta lente

Risposta di leosette

Scritto il 21 aprile 2024

Buongiorno.
Ringrazio per la risposta e ho altre due domanda:
-nella scheda informativa per intervento di cataratta, che mi hanno consegnato uguale sia l’Usl che la clinica privata, nella sezione "scelta del cristallino" è scritto che se si sceglie l’impianto di un cristallino multifocale e dovessero esserci dei disturbi visivi, che non si riducono anche dopo l’esecuzione di una capsulotomia, potrà essere necessario sostituire la IOL multifocale con una IOL monolocale standard; l’oculista della Uls mi ha detto che la IOL non si può sostituire e che la devo tenere insieme ai disturbi visivi che dovessero eventualmente insorgere. A chi devo credere?

-L’oculista della clinica privata, che ha scelto per me una IOl multifocale affermando che avrei smesso di usare gli occhiali contraddicendo quanto scritto nell’informativa dove è esplicitamente scritto che non sarà possibile, mi ha detto che l’informativa è fatta dagli avocati.
Per favore può aiutarmi a capire? grazie.

risposta dell'oculista

informazioni per scelta lente

Risposta di Oculista

Scritto il 22 aprile 2024

Gentile utente,
1- l’espianto di IOL e la sua sostituzione con un altro tipo di cristallino artificiale è ovviamente possibile, ma essendo un intervento piuttosto delicato deve essere eseguito da mani esperte

2- come le abbiamo cercato di spiegare qui sopra, con la multifocale lei dovrebbe vedere piuttosto bene in quasi tutte le sue attività quotidiane, da lontano e da vicino, è probabile però che per leggere le scritte un pò più piccole le potrebbe comunque servire un "minimo" occhialetto.

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.