Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Discussione avviata da Simona1994 il 10 febbraio 2024

Buonasera, sono una ragazza di quasi 30 anni che ha effettuato un intervento femtolasik per correggere una leggera miopia (circa 2,75 da entrambi gli occhi) più un leggerissimo astigmatismo all’OS.
Ora, a 2 settimane di distanza dall’intervento, ho ancora una visione un po’ appannata e con aloni intorno alle fonti di luce, specialmente al chiuso.
Ciò che mi preoccupa maggiormente, però, è che mentre l’OD ha recuperato una visione pressoché perfetta (la visione é nitida e pulita, tranne per quel leggero fastidio creato dalle fonti di luce), per l’OS non è la stessa cosa. Le lettere, per esempio, appaiono leggermente sdoppiate verso in basso a destra, sia da vicino ma soprattutto da lontano. Non essendo l’occhio dominante, la visione generale ne risente poco… ma comunque é molto fastidioso!
Secondo il chirurgo oculista l’occhio è perfetto e non c’è nulla che faccia pensare a un errore nell’intervento o un difetto. Io vorrei sapere se questo problema si risolverà con il tempo. Grazie.

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Dani91

Scritto il 12 febbraio 2024

È praticamente lo stesso effetto che ho io ma nel destro, e ho fatto la smile 1 anno fa ormai.

Purtroppo credo dovremo tenerli cosi...

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Federico

Scritto il 12 febbraio 2024

Dani tu dove hai fatto la Smile?

risposta dell'oculista

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 12 febbraio 2024

Gentile utente,
(mi rivolgo alla prima persona che ha scritto),
lei ha effettuato questo intervento da poche settimane, certamente c’è ancora la possibilità che questo piccolo problema sparisca con il tempo, pertanto non si scoraggi e continui ad instillare la terapia consigliatale dal suo Oculista.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Dani91

Scritto il 12 febbraio 2024

Federico io l’ho fatta in clinica Torre Eva a Mestre, provincia Venezia.

Un po dubbioso nell’aver fatto la giusta scelta sinceramente.
Alla visita recente dopo 1 anno mi dicono sempre che è tutto ok, quando lamento che l’occhio destro vede sdoppiato, dunque è rimasto chiaramente un difetto di astigmatismo che loro negano

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Simona1994

Scritto il 14 febbraio 2024

Grazie dottore per la risposta.
La cosa strana, però, è che premendo leggermente sotto l’occhio la visione é nettamente più nitida.. mi sembra molto strano! Se non dovesse risolversi spero si possa almeno fare un ritocco, anche se l’oculista continua a negare che ci siano problemi e pertanto dubito che si offrirà di fare un ritocco gratuito.
Io comunque dubito che si possa risolvere da solo, perché l’occhio destro è già perfettamente guarito mentre il sinistro è così dal giorno dopo dell’intervento e non è mai cambiato nulla.
Questa visione sdoppiata da cosa può dipendere? Cosa mi consiglia di dire al mio oculista alla prossima visita di controllo?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 15 febbraio 2024

Gentile utente,
il disturbo potrebbe dipendere dalla secchezza oculare, da un ritardo nella cicatrizzazione, da un vizio refrattivo residuo, da una zona ottica non adeguata, per citare i fattori più plausibili. Non potendola visitare e non conoscendo nel dettaglio il quadro clinico, non possiamo formulare una diagnosi precisa, aspettiamo e vediamo cosa dice il suo oculista al prossimo controllo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Simona1994

Scritto il 15 febbraio 2024

Buon pomeriggio,

Sono andata a fare una visita da un altro medico ed è emerso che per l’occhio problematico i dati sono questi:

Sfero: +0,00
Cilindro: - 0,50
Asse: 120 gradi

Io avevo un -0,25 di astigmatismo prima dell’intervento, e ora mi trovo con -0,50.
Questo medico ha detto che l’astigmatismo c’è e non guarirà certamente da solo.
Ciò che posso fare è aspettare che la mia vista si abitui a questo difetto, correggere con un occhiale (magari riposante) oppure tentare di chiedere un ritocco.
Non so come sia possibile che il difetto sia aumentato, ma lui sospetta che il laser non era perfettamente centrato.
Lei dottore cosa ne pensa?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 16 febbraio 2024

Gentile utente,
attenderei ancora qualche altra settimana per verificare come si stabilizza il visus man mano che va avanti il processo di cicatrizzazione della cornea. Se, nonostante questo tempo di “convalescenza”, dovesse residuare un lieve astigmatismo le soluzioni sono le seguenti: occhiali, nessuna correzione perché il visus in binoculare è soddisfacente, ritocco con il laser (se secondo il giudizio del chirurgo è fattibile).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di paolo65

Scritto il 17 febbraio 2024

simona voglio dirti che l’astigmatismo può migliorare, a me è passato, nel tempo da -0,25 a 0,75 poi ancora a -0,25 di adesso....

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di

Scritto il 17 febbraio 2024

A me in un anno dall’intervento non è mai guarito nel destro, purtroppo pare dovrò tenermelo.
Per la clinica risulta tutto ok quindi non mi hanno proposto un ritocco di laser, anche perchè è un difetto basso e non vanno a ritoccare, però è fastidioso con il tempo vedere questi sdoppiamenti a causa di un occhio che non ha recuperato...alla prossima visita oculistica sentirò se devo almeno portare occhiali da riposo magari, visto che a me la vista si stanca abbastanza comunque

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Simona1994

Scritto il 18 febbraio 2024

Grazie dottore,

Il problema è che se avessi voluto tenere gli occhiali non avrei fatto il laser. Al massimo potrei valutare degli occhiali da riposo per non affaticare la vista quando per esempio lavoro al pc, ma sicuramente mi sarei risparmiata 3 mila euro se devo comunque indossarli per vederci bene.
Il problema è quando si stanca l’occhio. Ci sono momenti in cui l’OS mi da davvero fastidio, e la visione sdoppiata é molto evidente, specialmente quando gli occhi sono stanchi dopo una giornata di lavoro o al mattino appena sveglia.
Questa differenza nei due occhi tra l’altro porta affaticamento molto facile, io non sono per niente soddisfatta.
C’è da dire che se mi proponessero un ritocco, non so se sarei pronta a rischiare di peggiorare ulteriormente le cose.
In conclusione, dopo quasi un mese, tornassi indietro non lo rifarei. Le luci mi danno fastidio, la vista si stanca in fretta e questa visione doppia mi sta facendo impazzire. Sconsiglio il laser a chi può farne a meno.

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Dani91

Scritto il 25 febbraio 2024

Concordo pienamente con te Simona, avendo gli stessi problemi.
A me è costata 4000 euro, ma non mi ha soddisfatto, perchè con un risultato di sdoppiamenti e stanchezza oculare è evidente che non ero un soggetto proprio idoneo, ma per loro andava bene e mi hanno operato, anche con cornee sottili.
Mi secca dover reindossare occhiali per astigmatismo ecc.
Volevo sentire un altro dottore che si occupa di chirurgia, ma leggendo vari pareri anche qui non mi pare sia stato per incapacità della clinica a sto punto, ma è proprio lo stato oculare che è difettoso geneticamente.

Visione sdoppiata OS dopo femtolasik

Risposta di Simona1994

Scritto il 28 febbraio 2024

Ciao Dani, quello che mi da più fastidio è che quasi vengo accusata di “inventarmi” questi problemi e non vengono riconosciuti.
Al prossimo controllo, che sarà tra un mese, spero che riconosceranno questo problema e troveranno una soluzione, invece di sminuirlo. E poi eventualmente chiederò se posso indossare occhiali da riposo, perché l’occhio sinistro a fine giornata va un po’ a farsi benedire. Non metto più a fuoco niente.
Per quanto riguarda un ritocco, non so, ho paura che la situazione vada a peggiorare ulteriormente. Sicuramente non migliorerà proprio niente, e su questo ne sono certa. L’astigmatismo non passa da solo, al massimo può peggiorare.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.