Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

LENTI INFRAOCULARI MULTIFOCALI

Discussione avviata da DanielaT il 25 gennaio 2024

Salve,
ho una miopia molto elevata (-9.50) con astigmatismo e da qualche anno sono diventata anche presbite (-2.00).
Non riesco a portare lenti a contatto perchè non stanno ferme nell’occhio e l’asse di astigmatismo ruota e pertanto la visione è pessima.
Mi è stato proposto l’ inserimento di lenti infraoculari mulifocali premium.
Vorrei indicativamente sapere tempi di recupero e tollerabilità delle lenti e sapere la Vs/ opinioni e se ci sono più vantaggi e/o svantaggi.
Grazie

risposta dell'oculista

LENTI INFRAOCULARI MULTIFOCALI

Risposta di Oculista

Scritto il 25 gennaio 2024

Gentile utente,
si tratta di lenti di nuova generazione che in molti casi determinano un visus post operatorio soddisfacente per il paziente. I tempi di recupero sono più lunghi rispetto a quelli previsti per l’impianto di una monofocale, perché è necessario un periodo di “apprendimento” per abituarsi a vedere in maniera diversa per la messa a fuoco a tutte le distanze. Detto questo, l’idoneità all’impianto di questo tipo di IOL spetta sempre al suo chirurgo che in fase pre-operatoria dovrà valutare diversi fattori: stato di salute corneale, entità e caratteristiche dell’astigmatismo, dimensioni della pupilla (non deve essere troppo larga perché può provocare maggiori aberrazioni post-operatorie), condizioni della macula e del nervo ottico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

LENTI INFRAOCULARI MULTIFOCALI

Risposta di Lucia

Scritto il 25 gennaio 2024

Ciao Daniela? Hai la cataratta? Se non hai la cataratta e intendi fare questo intervento pensando di poter togliere gli occhiali, non farlo! Ti parlo per esperienza personale, e se ti fai bene un giro su questo stesso forum capirai il perché. I cristallini artificiali non hanno la stessa qualità dei cristallini naturali: potrai anche guadagnare diottrie, ma perderai di qualità visiva, di sensibilità al contrasto, e per chi ci vede bene con gli occhiali/lenti a contatto, è una bella botta.

Di questo intervento possono beneficiarne solo coloro che hanno la cataratta, perché non vedendoci più bene, traggono un sensibile miglioramento delle loro vista.
Il cristallino naturale va rimosso SOLO quando strettamente necessario.

Con i soldi che ti hanno chiesto per fare questo intervento, fatti una bella vacanza!

Ti abbraccio

LENTI INFRAOCULARI MULTIFOCALI

Risposta di DanielaT

Scritto il 26 gennaio 2024

Grazie a tutti per le risposte.
Io non ho la cataratta, ma vedo poco e male con gli occhiali da vista.
Le lenti a contatto non riesco a portarle perchè a causa dell’astigmatismo non stanno ferme nella corretta posizione, l’asse ruota e la visione è pessima.
Pensavo che fare l intervento potesse essere di aiuto dato che al momento non ho la cataratta ma prima o poi arriverà.
I miei dubbi sono proprio relativi alla qualità della visione post intervento (da vicino/lontano e intermedia) per poter lavorare al computer e ai tempi di adattamento del mio occhio ad un cristallino artificiale.
Grazie

risposta dell'oculista

LENTI INFRAOCULARI MULTIFOCALI

Risposta di Oculista

Scritto il 26 gennaio 2024

Gentile utente,
le abbiamo già risposto: viste le sue difficoltà visive attuali, trovo che la IOL multifocale possa essere una buona soluzione, altrimenti, se ha dei dubbi sull’adattamento post-operatorio, può sempre impiantare una monofocale, ne parli col suo Chirurgo.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

LENTI INFRAOCULARI MULTIFOCALI

Risposta di Nancy

Scritto il 26 gennaio 2024

Ciao Daniela,
confermo quanto detto da Lucia.
Parlo per esperienza personale anche io, la quantità a scapito della qualità.
Io sto ancora combattendo la mia battaglia, un occhio è stato operato e l’altro ancora no e sto cercando in ogni modo di “salvarlo” da questo maledetto intervento che si ostinano a proporre a ragazzi giovani (io ho 34anni) senza davvero spiegare cosa accade.
Togliere un cristallino funzionante che non ha cataratta, a solo scopo refrattivo, è un abominio.
Leggi articoli sull’accomodazione e sulle disfotopsie, non affidarti ad un solo parere.
Lì fuori è una giungla con tanta gente mossa sola dal denaro. Purtroppo non si possono fare nomi, ma ti prego, valuta bene.

LENTI INFRAOCULARI MULTIFOCALI

Risposta di DanielaT

Scritto il 27 gennaio 2024

Grazie,
qualche dubbio sulla sostituzione di un cristallino funzionante mi era venuto, ma solo se poteva essere una valida soluzione per tornare a vedere bene e non certo per lottare con atri problemi.
Chiederò altri pareri.
Grazie ancora

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.