Sensibilità oculare ai cambi di temperatura
Discussione avviata da Andrea81 il 8 gennaio 2024
Buongiorno e grazie ai dottori del sito.
Parto dalla premessa che il Covid avuto 2 anni fa mi ha residuato (o meglio ingigantito) un problema a livello di microcircolo, con mani e piedi vittime di un leggero fenomeno di Raynaud. Le analisi fatte (solo ANA positivi a 160, ENA e capillaroscopia negativi) mi hanno dato diagnosi di acrocianosi e perniosi, escludendo malattie autoimmuni.
a livello oculare, mi è stato sempre detto di avere gli occhio un po’ secchi.Ma non avevo grossi problemi.
In data 28/12/23, ho fatto una trasferta di lavoro in treno, al Nord Italia. Nel passare dal riscaldamento esagerato dei treni al freddo umido (c’erano 2/3 gradi) della pianura padana, alla sera, mi sentivo gli occhi un po’ piu "lacrimosi" e appiccicosi, ma non erano rossi. Da allora, è come se avessi acquisito sensibilità caldo/freddo anche a livello oculare. Paradossalmente il collurio Systane Ultra UD che usavo anni fa, noto che ora mi provoca bruciore. Potrei usare altro? Grazie