Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sensibilità oculare ai cambi di temperatura

Discussione avviata da Andrea81 il 8 gennaio 2024

Buongiorno e grazie ai dottori del sito.
Parto dalla premessa che il Covid avuto 2 anni fa mi ha residuato (o meglio ingigantito) un problema a livello di microcircolo, con mani e piedi vittime di un leggero fenomeno di Raynaud. Le analisi fatte (solo ANA positivi a 160, ENA e capillaroscopia negativi) mi hanno dato diagnosi di acrocianosi e perniosi, escludendo malattie autoimmuni.
a livello oculare, mi è stato sempre detto di avere gli occhio un po’ secchi.Ma non avevo grossi problemi.
In data 28/12/23, ho fatto una trasferta di lavoro in treno, al Nord Italia. Nel passare dal riscaldamento esagerato dei treni al freddo umido (c’erano 2/3 gradi) della pianura padana, alla sera, mi sentivo gli occhi un po’ piu "lacrimosi" e appiccicosi, ma non erano rossi. Da allora, è come se avessi acquisito sensibilità caldo/freddo anche a livello oculare. Paradossalmente il collurio Systane Ultra UD che usavo anni fa, noto che ora mi provoca bruciore. Potrei usare altro? Grazie

risposta dell'oculista

Sensibilità oculare ai cambi di temperatura

Risposta di Oculista

Scritto il 8 gennaio 2024

Gentile utente,
un pò di "sensibilità" oculare dovuta al brusco cambio di temperature è del tutto normale, certamente vi sono numerosi altri colliri lubrificanti da poter utilizzare, ma noi senza visitarla non possiamo esprimerci in materia commerciale, per cui faccia riferimento al suo Oculista di fiducia.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.