Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Strabismo e glaucoma

Discussione avviata da Gianlorenzo il 6 gennaio 2024

Mia moglie (75) è affetta da glaucoma ad angolo aperto a bassa pressione, per cui assume giornalmente dei colliri (Azopt e Ganfort). Qualche anno fa si è improvvisamente manifestato un forte strabismo all’occhio sinistro e si è sottoposta a intervento chirurgico per correggerlo poco più di un anno fa. E’ rimasta una deviazione residua ma non è questo il problema. Il problema è che soffre di bruciore e dolore all’occhio operato. Le è stato detto che il dolore è causato dai colliri per il glaucoma ma lei è convinta che qualcosa nella chirurgia sia andato storto. Infatti l’occhio destro ha meno problemi. Cosa consigliate di fare?

risposta dell'oculista

Strabismo e glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 6 gennaio 2024

Gentile utente,
non penserei che il bruciore e il dolore in OS siano dovuti all’intervento chirurgico, anche perché è trascorso più di un anno e l’occhio è perfettamente cicatrizzato. Se non lo fa già, provi a far instillare alla sognora, oltre ai normali colliri per la pressione oculare anche delle lacrime artificiali, ad azione lubrificante e lenitiva sulla superficie oculare, per verificare se possono esserci dei miglioramenti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Strabismo e glaucoma

Risposta di Gianlorenzo

Scritto il 7 gennaio 2024

Grazie per la risposta. Mia moglie già utilizza le lacrime artificiali (Thealoz e Iridium Gel ) ma il bruciore persiste. Ipotizzando che il bruciore sia dovuto ai colliri per la pressione le era stata proposta la Trabeculoplastica nella speranza che si potessero ridurre o eliminare i colliri. Tuttavia l’oculista ha anche detto che non sarà possibile, dei due colliri (Azopt 2 volte al giorno, Ganfort 1 volta), eliminare il Ganfort e che. essendo questo che secondo lui provoca i maggiori problemi, non ne trarrebbe giovamento. Per questo motivo mia moglie ha deciso di aspettare ma vorremmo capire se effettivamente è il Ganfort a dare problemi, e nel caso se non potrebbe essere sostituito con un altro collirio.

Grazie e saluti

risposta dell'oculista

Strabismo e glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 8 gennaio 2024

Gentile utente,
può provare, tramite consulto con il suo Oculista, a sostituire il collirio in questione con un altro di pari efficacia, effettuando poi dei regolari controlli per verificare che il tono oculare si mantenga stabile in seguito a tale cambio.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.