Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

PRK e spessore cornea

Discussione avviata da Trispo il 22 dicembre 2023

Buongiorno,

È da un po di tempo che vorrei effettuare l’intervento di chirurgia refrattiva (PRK). Stamattina ho svolto l’esame per valutare lo spessore della cornea i risultati sono stati:

OD:

Spessore corneale:
Thk min = 510 um
TSI = 0.45 um
TI max = -1.99

OS:

Spessore corneale:
Thk min = 509 um
TSI = 2.58 um
TI max = -1.36

Occhio dominante: sinistro

La mio miopia è:

OD:

Sf -6, cyl -0.5, asse 105

OS:

Sf -6.5

Con questi parametri di spessore corneale e con questa miopia è possile sostenere l’intervento PRK in sicurezza e recuperando totalmente?

Chiedo perche durante la visita mi è stato detto prima che la cornea era sottile e dopo aver fatto i "calcoli" che si puo fare. Il che non mi ha trasmesso un senso di sicurezza tale da dire: ok facciamolo. Chiedo quindi un vostro parere

Vi ringrazio molto in anticipo e vi auguro una buona giornata.

PRK e spessore cornea

Risposta di Trispo

Scritto il 25 dicembre 2023

Grazie della risposta paolo65.

Anche l’ottico mi ha detto, dopo aver fatto i "calcoli" che "siamo precisi ma si puo fare" il che non mi aveva convinto molto se devo essere sincero.

Diresti che data la situazione l intervento laser potrebbe portare piu a svantaggi e problematiche che benefici?

Aggiungo che dalla pupillometria risulata che possiedo una pupilla con diametro maggiore della media, questo potrebbe migliorare, peggiorare o essere un dato ininfluente sul calcolo di quanto devono scavare?

Posso chiederti come hai calcolato le due zone e quanti micron devono scavare partendo dai miei dati?

Se non sbaglio il limite di sicurezza è che non bisognerebbe scendere nel punto piu sottile delle cornea sotto i 400 micron.

Grazie ancora.

risposta dell'oculista

PRK e spessore cornea

Risposta di Oculista

Scritto il 6 gennaio 2024

Gentile utente,
per quanto riguarda una nostra opinione sulla sua situazione, le confermo che siamo un po’ al limite come spessore corneale ma che l’intervento potrebbe essere fattibile. Ovviamente, attraverso un consulto online, non possiamo avere un quadro completo della situazione, per cui le valutazioni finali spettano sempre al chirurgo che eseguirà il trattamento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.