Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

secchezza oculare post congiuntivite

Discussione avviata da manuel il 13 dicembre 2023

salve, circa 4 mesi fa ho iniziato a percepire un offuscamento della vista fino a peggiorare parecchio nel giro di pochi giorni seguito da una sensazione di estrema pesantezza degli occhi e secchezza. mi sono recato da un oculista che mi ha diagnosticato l’astigmatismo ma con una vista naturale di 10/10, mi ha detto che avevo in corso una congiuntivite ed ho fatto un cura di cortivis per circa un mese e mezzo (verso la fine del primo ciclo la congiuntivite era ripresa soprtattutto nellocchio sinistro). alla fine della cura la vista era migliorata anche se non ai livelli pecedenti e continuando ad avere un forte senso di secchezza oculare , alla visita di controllo il medico mi ha detto che la congiuntivite era guarita ,che era normale la secchezza oculare dopo una congiuntivite cosi grave e che avrei dovuto fare una cura di iridium goccie per almeno un paio di mesi . Sono passati quasi due mesi ma la secchezza persiste e la vista non è tornata ai livelli precedenti

risposta dell'oculista

secchezza oculare post congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 14 dicembre 2023

Gentile utente,
se la secchezza permane deve riprendere ad instillare quotidianamente il lubrificante , magari in collirio durante il giorno e, se necessario, in gel la sera prima di andare a letto. Attraverso un consulto online non possiamo prescrivere farmaci, per cui le consiglierei di tornare dal suo oculista, o eventualmente interpellarne un altro, per rifare il punto della situazione ed impostare una terapia mirata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.